• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone in difficoltà

×pubblicità

Matteone

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi!
Scrivo per disperazione ed inesperienza in cerca di aiuto! Vivo a Venezia, e da un paio d'anni ho un albero di limone, acquistato da vivaio, che tengo in un angolo molto soleggiato della mia terrazza e che d'inverno proteggo con tessuto non tessuto. A inizio primavera l'ho travasato in un vaso capiente aggiungendo lupini macinati al terriccio.
Non è mai stato un gran produttore di limoni, e data la latitudine non penso sia una cosa anormale, ma quest'anno non solo non è ancora riuscito a maturare neanche un limone, ma appare sofferente, fatica a crescere e, come non bastasse, alcune foglie ingialliscono e presentano piccoli puntini; le foglie buone tra l'altro spesso e volentieri le trovo rosicchiate.
Ho notato che ci sono molte ragnatele sulla pianta, e qualche volta ho intravisto qualche ragno, ma si trattava di insetti di dimensioni notevoli (1 cm di diametro del corpo circa), e spulciando qua e là mi pare di aver intuito che i ragni dannosi per gli agrumi siano in realtà molto più piccoli; inoltre, vicino all'albero vivono due limoni da me piantati tre anni fa, che crescono vigorosi e non presentano sintomi di malessere, se non qualche venatura gialla nelle foglie.
Allego le foto della pianta, qualcuno mi sa dire se si tratta di un parassita, o di clorosi, o di qualche altra piaga d'Egitto?
vi ringrazio in anticipo! :D
Limone (1).jpg Limone (2).jpg Limone (3).jpg Limone (4).jpg
 
Alto