• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lillà sotto assedio

T

thui

Guest
ciao a tutti, ho un problema ad una pianta di Lilla' ad agosto hanno incominciato ad arricciarsi le foglie e a seccarsi con tanti puntini e sui bordi. In un vivaio mi dissero che aveva una malattia fungina chiamata seccume e di dare un funghicida quindi ho dato il topas; ma adesso mi sono accorta che la pianta è completamente invasa da cimici verdi qualcuno mi sa dire se è una cosa normale per i lillà
 
A

-Ale-

Guest
Ciao, anche io ho qualche problema. Questa primavera ed estate è andato tutto bene. Da qualche tempo pero' qualcosa non va'. Ho pensato che la pianta avesse l'oidio (fatto trattamento e le condizioni non sono migliorate) poi ho pensato potesse essere "seccume". Alla fine sono andata al vivaio e mi hanno detto di non dare nulla perche' tanto le foglie cadono e si seccano (come da foto) prima di cadere.
Peccato che stanno spuntando foglioline sui rami e non mi pare proprio stiano cadendo foglie..
Non ci capisco nulla.
Potete aiutarmi?
 

Danilis

Apprendista Florello
Non penso sia oidio, l' oidio lascia un filamento biancastro, nel vostro caso non c'è, è sicuramente un parassita animale se lascia una ticchiolatura, i parassiti animali sono più tosti dei vegetali, provate a dare il confidor, funziona benissimo anche per il lillà, comunque ho notato ce tenendolo in terra questi problemi il mio non li da, invece quando era in vaso sì .... dani ;);)
 

oskar

Giardinauta
Io ho un lillà da alcuni anni, e all'inizio dell'autunno le foglie iniziano a seccarsi ed arricciarsi.
Poi iniziano a cadere, diciamo da circa una settimana.
Ora la pianta è spoglia al 40%.
In passato si è sempre comportata così..........
Oskar.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao Ale
si tratta di oidio, in terrazzo e vicino ai muri si forma molto facilmente. Ti consiglio di fare trattamenti per limitare la comparsa del fungo per il prossimo anno.
L'ideale sarebbe spostarlo in posizione più aperta.

Ciao
 
A

-Ale-

Guest
Ciao,
faro' un'altro trattamento e penso proprio che la piantero' in un angolo del giardino.
 
Alto