• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lievito di birra

cosmolorenz

Giardinauta Senior
Salve a tutti..ho letto le componenti minerali del lievito di birra e mi è saltato all'occhio che le percentuali di potassio e magnesio sono piuttosto considerevoli. E se io per dare un aiutino alle prossime fioriture ne sbriciolassi un pò sotto la superficie delle mie roselline affamate???? Potrebbe essere auspicabile una fioritura più rigogliosa o sono vaneggiamenti di un povero rimbambito???:baf:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
no ,rimbambito no,qui nel forum credo che in passato qualcuno lo abbia gia fatto e provato,non so con che risultati e non so se i risultati siano comunque minimamente attendibili.
come minimo bisognerebbe avere due piante uguali e psu una usare sto lievito ,che diluiscono in 3 litri d'acqua e lo danno ogni 15 giorni.
personalmente sono aperto a molte cose ma sui lieviti ho dubbi e paura visto che usano per attivarsi il glucosio penso renderebbero il terreno poco interessante per i batteri azotofissatori ,sono qquelli che rendono possibile alle piante l'assimilazione dell'azoto.
il discorso si fa complesso quindi stacco e ti auguro funzioni.
 

sonapipian

Giardinauta
ma il lievito non contiene ioni disponibili da fornire al suolo...
non so bene come viva il lievito, ma se poi si attacca lla materia organica per nutrirsene, e quindi di fatto depaupera di elementi la pianta?

(è solo una mia ipotesi)
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Secondo me non fa niente, mio padre fa la birra, dalla birra avanza sul fondo un cosa viscida, gli scarti del lievito, lui li butta in giardino da mia nonna sulle rose o sulle ortensie, ma nessun miglioramento
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
comunque gli scarti della lavorazione della birra forse sono interessanti almeno per le acidofile perchè se vendono i lupini macinati come concime per acidofile..............
 

cosmolorenz

Giardinauta Senior
...Immaginiamoci per i limoni....Tu Darbin hai mai fatto qualche esperimento con concimi "casalinghi" per avere rose così belle? Quando effettuerai la prossima concimazione?
 

SageT

Aspirante Giardinauta
Io ho letto da qualxche parte che anche l'acqua ossigenata diluita nell'acqua aiuti la radicazione e la crescita delle rose, ma sinceramente non ho il coraggio di verificarlo di persona :fifone2:
 

sonapipian

Giardinauta
comunque nel terreno ci sono batteri, per cui penso che come venga a contatto di essi venga liberata la molecola di ossigeno, e quindi in profondità dovrebbe arrivare acqua pura.
 
Alto