• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le virosi

teddy63

Esperto Sezz. Rose
stavo cercando in rete ed ho trovato questa
rose mosaic virus
rosemos.gif

...e spero che quelle che ho visto alle mie rose non somigli affatto (ma non ci dormirò stanotte!!!)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Direi con una buona certezza che è il rose mosaic.

Non è però una situazione disastrosa, nel senso che le rose colpite sono un po' debilitate, crescono meno e fioriscono meno, però raramente la virosi causa la morte della pianta.
Trattala solo con un po' più di attenzione, magari dandole più spesso insetticidi in maniera che la virosi con sia trasmessa ad altre piante (anche se la trasmissione tramite insetti è un po' discussa).
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
grazie Hélène, è la Queen Elizabeth: un cespuglione enorme, anche se fiorisse meno non avrei modo di accorgermene
sono solo poche foglie che ho già tolto... appena possibile taglio tutto il ramo!
ma le cure in cosa consistono?


ho trovato questo articolo, potrebbe essere utile
http://www.verdiincontri.com/articoli/art09091.htm
 
Ultima modifica:

rosasiu

Maestro Giardinauta
eeeeeeh che belle notizie oggi!!! prima le carenze e poi pure le virosi!!! manca qualcosa che ancora non so dopo funghi, insetti e queste novita???:storto:
mi dispiace per la tua rosa teddy, ma mi sembra di aver capito che spesso non è una cosa grave...quindi mettiamo in conto pure questa, e non ci pensiamo più:crazy:
 

luisangela

Giardinauta Senior
quest'anno ne ho parecchie anch'io colpite da virosi...!!!!
Soprattutto quelle nuove di Petrovic

Però le piante non mi sembrano risentirne gran chè...e mi sembra che la vegetazione nuova fin'ora sia immune. Staremo a vedere. Come trattamenti ho fatto quelli di rito contro oidio e ticchiolatura con penconazolo e poi, in seconda battuta dopo una decina di giorni, ossicloruro e zolfo assieme.
 
Alto