• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le nuove foglie sono mosce

Bettaboop

Aspirante Giardinauta
Una delle mie phalaenopsis, ha le foglie più giovani moscie, non turgide come tempo fa. Uno dei due steli l'ho tagliato al secondo nodo perchè secco e l'altro è invece verde e addirittura sta spuntando un nuovo "ramoscello" con i germogli da uno dei nodi. L'annaffio solo quando le radici diventano argentee, è esposta alla luce e dovrebbe avere abbastanza umidità e la giusta temperatura. Quindi non capisco perchè le foglie siano così. Proprio ieri ho rinunciato a curare la sua amichetta perchè aveva preso la cocciniglia qualche tempo fa ed era senza speranza Non vorrei perdere anche lei quindi se qualcuno potesse aiutarmi a trovare la cause gliene sarei grata.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Intanto benvenuta

dovresti mettere qualche foto altrimenti è impossibile ipotizzare cosa possa essere,
da quel che dici fai tutto giusto, quindi... un'occhiata è d'obbligo

ciao
Dany
 

Bettaboop

Aspirante Giardinauta
Si, la cocciniglia è maledetta. L'altra è stata contagiata quando era in piena fioritura. Le ha fatto cadere almeno 10 boccioli e 4-5 fiori bellissimi. Quest'altra anche era stata attaccata ma l'ho curata(era già sfiorita, quindi non ha potuto attaccare i fiori ma solo un pò le foglie), e a quanto pare non ha più problemi visti i germogli nuovi.
@Spulky: hai ragione, devo farvele vedere. Il più presto possibile aggiungo le foto.
Grazie a tutti per avere risposto, per giunta così presto.
 

Bettaboop

Aspirante Giardinauta
Ho utilizzato uno spray apposito che mi ha consigiato la mia fioraia. Le ho trattate per tre cicli (una volta a settimana) e poi ho continuato a bagnare le foglie con il cotone bagnato di alcool. Sembra che questa si sia ripresa. Ma chi lo sa. Possono tornare??
 

fabiom

Giardinauta
guarda la cocciniglia tu uccidi il parassita ma non le uova quindi si possono tornare....
dei metodi semplici, usati in casa, sono quelli di affiancare alla pianta una bottiglia piena di acqua fino all'orlo, loro andrebbero a bere e non riuscirebbero più a uscire....
ma essendo l'orchidea una pianta che non ama climi aridi nn so se funziona.... io proverei lo stesso....
informati se l'olio bianco può essere usato sulle orchidee.....(nel link parlava di olio bianco e sembra efficace)....
 

fabiom

Giardinauta
okok così possiamo vedere meglio.....
comunque non rinunciare a curare l'altra pianta, prova finchè puoi almeno ti fai un'esperienza e magari la salvi!!!!!!!!!
in bocca al lupo!!!!!!!!
 

Bettaboop

Aspirante Giardinauta
Scusate, una cosa che non c'entra niente con la mia povera phal :) Ma come si fa a mettere la foto nl profilo ??? (perdonate l'ignoranza informatica ;) )
 

caterina.

Giardinauta Senior
Per la cocciniglia , prendi un batuffolo di cottone e pulisci bene le foglie e il coletto a mano ,e il metodo più efficace per liberartene di adulti e uova .. (personalmente su una Kenzia ho usato un po’ d’acqua con un goccio di detersivo sapone di Marsiglia diluito dentro e ha funzionato ), non so se vivono anche sulle radici delle phal perche questo sarebbe un bel guaio , sulla Kenzia con il metodo ‘’a mano’’ ho risolto il problema , con un paio di pulizie su ogni cm. della pianta, l’olio bianco non mi ha aiutato per niente ..

:Saluto:
 

Bettaboop

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto

Ecco qua le foto. Foglie, ascelle fogliari, radici e nuovo germoglio sul nuovo "ramoscello" :D Le foglie vedendole, possono sembrare in ottime condizioni ma vi assicuro che al tatto non lo sono.. purtroppo.
 

Allegati

  • DSC01090..jpg
    DSC01090..jpg
    37,3 KB · Visite: 120
  • DSC01094..jpg
    DSC01094..jpg
    31,8 KB · Visite: 54
  • DSC01095..jpg
    DSC01095..jpg
    20,2 KB · Visite: 47
  • DSC01091..jpg
    DSC01091..jpg
    40,5 KB · Visite: 97

miciamimi

Maestro Giardinauta
ciao bettaboop, io svaserei la pianta per verificare lo stato delle radici interne. da quello che si vede sembrano star bene, ma non vorrei che poi all'interno la situazione è diversa.
ciao
 

fabiom

Giardinauta
domanda stupida: non ha sete la pianta???? almeno io vedo un po' la corteggia e le radici secche.....(magari vedo solo io così, quindi aspettiamo risposte).....
comunque un rinvaso farà bene!!!!!!!!
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..io quoto micia..
..farei un rinvaso...si vedono un paio di radici vuote..ma gari al centro ce ne sono altre che non si vedono:eek:k07:
..e quoto pure fabio...forse le manca un pò di acqua...
..giusto per sapere..giusta luce che significa? a quanto stà dalla fonte di luce? e le temperature?
..forse sono alte e ha bisogno di più acqua..
..altro non mi viene in mente...ciao!!!
 

fabiom

Giardinauta
ti allego il mio schemino su come coltivarle(scusate è ridondante compare sempre, ma una volta fatto lo reciclo ihihihihih)!!!!!!!!!!!
-deve essere messa a non più di 50 cm da una finestra schermata, basta una tenda(se no i raggi del sole brucerebbero le foglie);
-va bagnata con acqua demineralizzata, solo quando le radici nel vaso divengono argentee, mai bagnare prima;
-mai creare ristagni d'acqua,
-il concime da utilizzare deve essere apposito per orchidee e da diluire il doppio di quanto scritto sulla confezione(per esempio un tappo ogni L di acqua, tu fai un tappo ogni 2L di acqua);
-mai far prendere correnti d'aria alla pianta;
-non posizionarla vicino alla frutta(specie le mele che farebbero perdere i fiori e i boccioli)....
io nn nebulizzo, in quanto si possono formare dei marciumi tra le foglie....
--> durante il rinvaso fai una foto alle radici e ce le posti così le vediamo!!!!!!!!!!!
 
Alto