• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le mie grasse ignote

Francesco08

Aspirante Giardinauta
Come si chiamano queste piante grasse, che non bevono mai acqua? Naturalmente preferirei che mi direste come si coltivano:).
Ciao e grazie a chi mi risponderà!:):hands13:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao Francesco, prima di tutto iniziamo con la grammatica
preferirei che mi direste
non di dice....

Comunque la prima pianta è una opuntia microdasys mentre la seconda è troppo sfuocata e non la riconosco.
 
Ultima modifica:

sahiro

Aspirante Giardinauta
ank'io confermo la prima come opuntia microdasys....ce l'ho ...con tutte quelle setole spinose che si sistemano così facilmente dentro la pelle!!:cry:comunque........... l'opuntia richiede un terriccio molto drenante e roccioso e, se coltivate in vaso, la terra deve essere mista a sabbia grossolana e concima ogni tanto,mentre per l'esposizione puoi lasciarla tranquillamente in pieno sole, annaffiala regolarmente in estate,e sospendi completamente in inverno.....magari in inverno anke un piccola riparata se da te gela......:embarrass
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao Francesco.
Per la prima quoto Erika e Sahiro, è sicuramente una opunthya microdasys; per la seconda è anche lei un'opunthya (da quel poco che si capisce:squint:), è una "sottospecie", il nome esatto non lo so, ce l'ho anch'io.
Preparati perchè adesso è piccola ma nel giro di pochi anni ti diventa alta.
Magari quando la scopro (ora è coperta con il tnt) le faccio una foto così magari qualcuno riesce ad identificarla :ciglione:
 
Alto