• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lavanda, erica ed agrifoglio

G

Gattonero

Guest
Ieri ho fatto acquisti perchè il giardino un po' spoglio mi metteva tristezza (morta la camelia, morto il rododendro, fioriture estive seccate tranne le begonie ... :( ) e mi sono decisa per una piantina di lavanda, delle eriche ed una pianta di agrifoglio.
Le eriche le ho messe in vaso stavolta, le avevo già comprate qualche anno fa e messe in terra ma non sono durete molto ... :confused:
L'agrifoglio e la lavanda non le ho mai avute: la prima l'ho semplicemente travasata in un vaso di coccio più grande, la seconda l'ho messa in terra (per adesso è piccola, l'accrescimento com'è ?).
Domande: le suddette piante resistono bene durante l'inverno all'aperto ? Avete consigli particolari sulla manutenzione, sull'esposizione, sulle innaffiature ?
Grazie !!
 
M

Mamma Sara

Guest
Per quanto riguarda erica e lavanda io non gli riservo particolari cure, ne ho piante sia in piena terra che in vasi ricevono acqua con gli irrigatori del prato e quella piovana, fino ad ora hanno superato indenni due inverni ed ora andiamo incontro al terzo. Le mie nel vaso non sono cresciute molto mentre in due anni si sono quasi raddoppiate quelle in piena terra. Ciao

Sara
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Cri! L'erica probabilmente è la calluna (in giro in questo periodo si trova quasi solo questa!); non dovrebbe avere particolari problemi ma se hai modo di riparala un pò è meglio (sotto una pianta più grande o un tettino in modo che non ci faccia la brina proprio sopra).


CALLUNA VULGARIS
calluna-vulgaris.jpg


ERICA
Erica%20multiflora_s.JPG



La lavanda non ha problemi, anzi in un paio di anni avrai un mostro :D ; l'agrifoglio non ce l'ho ma l'aveva una mia vicina che non ha mai avuto problemi "invernali", al contrario gli è morto l'anno scorso, letteralmente cotto per il troppo caldo!

[ 29.09.2004, 11:22: Messaggio scritto da: elebar ]
 

ciaseta

Florello Senior
ciao, ho anch'io lavanda e agrifoglio, mi hanno detto che non hanno particolari problemi, sia d'estate che d'inverno, però ti doco, li ho presi anch'io da poco.con la lavanda xrò non riesco a capire se l'annaffio troppo o troppo poco(ho tutto in vaso)perchè si sta afflosciando con entrambe le alternative e non so cosa fare :confused: :confused: :confused:
sicuramente quest'estate l'agrifoglio lo terrò ad est sperando che anche lui non patisca il caldo!
l'erica io non l'ho, perchè mi hanno detto che vuole un pò di ombra e da me perirebbe
tristi32.gif

però in inverno non dovrebbe avere problemi
bye bye
 
G

Gattonero

Guest
Grazie a tutti quanti per i consigli !

Effettivamente, una delle eriche che ho comprato è la calluna, le altre due però sono sicura di no: solo che al vivaio non era indicata la varietà ed io andavo di fretta, non ho chiesto ...
Hanno più fiori della calluna, quasi le foglie non si vedono ... se riuscissi a mettere le foto potrei farvele vedere, ma ancora non ho imparato il "nuovo" (ormai vecchio ..!) metodo !! :mad:
L'agrifoglio cresce velocemente ? Spero che tenerlo in vaso sia una buona scelta ... tutte le piante che ho messo in vaso in quell'angolo del giardino sono morte, per un motivo o per l'altro !! :eek:
Ah, piccola curiosità: ma l'agrifoglio, quando fiorisce ? Mi pare di ricordare che cmq i fiori siano molto piccoli, poco appariscenti ... :confused:
 

ciaseta

Florello Senior
anch'io ho appena comprato al vivaio una piantina (piccola) di agrifoglio variegato, dopo essermi assicurata + di una volta che facesse le bacche: speriamo bene!
anch'io come te lo tengo in vaso(non ho giardino)però non so assolutamente dirti la velocità di crescita: spero poco se no il mio balcone non lo contiene! comunque penso che se deve fare le bacche in inverno fiorisca alla fine dell'estate.
ps: credo di avere scoperto che la mia lavanda sta marcendo...qualcuna ha qualche consiglio?
è il caso che la svasi e rimetta del terreno asciutto?
help please
cry28.gif
 

tulipa

Giardinauta Senior
posso dirti che per la lavanda se le darai spazio diventerà un bellissimo cespuglio. non teme particolarmente il freddo ma in estate la mia è uno specchietto per api e deliziose farfalle...
per ste: non so chiederò.. la mia non è in vaso. baci
 
H

H2O

Guest
Posso condividere la mia personale esperienza?
- agrifoglio: ne ho uno variegato, da almeno 20 anni, in terra, sole pressocché tutto il giorno. Ormai è grosso,circa 3 metri e, quest'anno, si è riempito di rami: forse l'anno scorso ha sofferto un po' il caldo.
- erica: più o meno stessa posizione dell'agrifoglio, piantata in mezzo all'evonimo,(nel senso che l'evonimo è cresciouto tutto intorno) anche questa da ormai 5-6 anni.
- lavanda: sole tutto il giorno, annaffio costantemente in estate, diventa piuttosto grossa, nel giro di 2-3 anni o poco più.
Unico difetto: api a più non posso durante il giorno.
Con la lavanda ho fatto diverse talee, con una riuscita di almeno 80 %.
Ciao
Paola
 

ciaseta

Florello Senior
grazie a tulipa, nel frattempo vedo quando torno a casa stasera xchè le foglie sono proprio afflosciatissime, a questo punto le proverò tutte, ti farò sapere
se xrò qualcun altro sa cosa potrei fare sono tutta orecchie!
spero di non dover fare il funerale alla mia lavandina
special90.gif

bye bye
 

ciaseta

Florello Senior
allora ieri sera ho preso la lavandina e le ho cambiato la terra sperando che si asciughi un pò.purtroppo non sono riuscita a togliere tutta la terra fradicia altrimenti avrei rovinato le radici...speriamo bene, è così afflosciata che sembra defunta...
c'è nient'altro che si può fare?
ciao
 
H

Hobbit

Guest
Ciao,
ho visto questo pos solo ora, facendo una ricerca sull'erica.....
anch'io ho una pianta di agrifoglio in vaso, lo tengo d'estate parzialmente all'ombra ( sole del mattino), poi d'inverno lo sposto perchè ha le bacche vicino alla porta d'ingresso (sole al pomeriggio), non cresce moltissimo e comunque io lo poto perchè ha la forma di alberello.
Secondo la mia esperienza ha bisogno d'acqua d'estate quasi tutti i giorni, specialmente sulla chioma.
Fiorisce in primavera, quest'anno il mio ha avuto una seconda fioritura alla fine dell'estate, infatti ora sta formando nuove bacche (quelle della prima fioritura sono quasi completamente rosse)...
Un'ultima cosa dopo la fioritura in primavera, quando si stanno formando le bacche, ha bisogno di essere annaffiato anche se non fa particolarmente caldo, se no lascia cadere praticamente tutte le bacche......
Ciao
 
Alto