• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavanda da svecchiare

Madre Natura

Giardinauta
Un dilemma!
Ho una lavanda da un pò di anni e non potandola quasi mai, almeno leggermente per togliere rami e infiorescenze secche, è cresciuta lasciando la base spoglia e legnosa.
Ho saputo che se la poti drasticamente non spuntano più nuovi getti perchè la base legnosa è vecchia. Se invece la poti regolarmente raramente si presenta questo problema, è vero?
Come posso procedere per ringiovanirla? E qual'è il periodo più adatto, posso già iniziare questa primavera?
 

belpa

Master Florello
io la abbasso mezza spanna a fine di agosto e di una spanna abbondante a inizio primavera.se vuoi fare una potatura di ringiovanimento ti basta lasciare tre cm di verde che riparte praticamente subito con il vantaggio che ti rimane bella fitta.
come giustamente dicevi anche tu dal secco non riparte prurtroppo, per cui attenta a lasciare sempre un pezzettino di verde:)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
In linea generale però tieni presente che quasi tutte le lavande tendono nel tempo a diventare legnose nella parte bassa e quindi sono piante che vanno sostituite spesso.
Alcuni manuali inglesi consigliano di non tenerle per più di cinque o sei anni.
 
Alto