Icchy92
Guru Giardinauta
Avete problemi di afidi e cocciniglia e cercate una soluzione biologica? In questo periodo se siete fortunati e avete degli alberi di tiglio nei dintorni, andate a dare un'occhiata più da vicino, specialmente tra i polloni (come in foto) ma anche tra i rami bassi...
ci troverete numerose larve e adulti di coccinella, intente a cacciare i numerosi afidi presenti sugli alberi. Se è così, portatevi dietro una bottiglietta vuota e spingete dentro le larve, poi tornati a casa potrete liberarle sulle vostre piante infestate
Una piccola considerazione: qui da me ho notato che molte larve erano di harmonia axyridis, una specie molto invasiva proveniente dall'asia, che purtroppo in certi casi può anche nutrirsi delle coccinelle nostrane. Se possibile quindi raccogliete solo quelle larve, così anche se alcune dovessero morire di fame nel vostro balcone/giardino non sarebbe una perdita per l'ecosistema. Si riconoscono perché sono più grandi di quelle autoctone e solitamente presentano una linea continua arancione ai lati e delle "spine" più pronunciate.

ci troverete numerose larve e adulti di coccinella, intente a cacciare i numerosi afidi presenti sugli alberi. Se è così, portatevi dietro una bottiglietta vuota e spingete dentro le larve, poi tornati a casa potrete liberarle sulle vostre piante infestate
Una piccola considerazione: qui da me ho notato che molte larve erano di harmonia axyridis, una specie molto invasiva proveniente dall'asia, che purtroppo in certi casi può anche nutrirsi delle coccinelle nostrane. Se possibile quindi raccogliete solo quelle larve, così anche se alcune dovessero morire di fame nel vostro balcone/giardino non sarebbe una perdita per l'ecosistema. Si riconoscono perché sono più grandi di quelle autoctone e solitamente presentano una linea continua arancione ai lati e delle "spine" più pronunciate.
