• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

l'apetta che impollina.....

Oleander

Guru Giardinauta
e chi non lo farebbe al suo posto ? :D

lu004.jpg
 
M

malvina

Guest
Bellissimo! Considerato che quell'apetta se non sbaglio è un bombo, il girasole è veramente colossale!!!!
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Mamma mia, quant'è grande e bello 'sto girasole.

p.s. come si distingue un'ape da un bombo? Chi dei due scava nel terreno per crearsi un rifugio?
 
M

marco48

Guest
http://images.google.it/images?q=ape&ndsp=20&svnum=10&hl=it&lr=&start=180&sa=N
eltu ha scritto:
p.s. come si distingue un'ape da un bombo? Chi dei due scava nel terreno per crearsi un rifugio?
L'ape ha un corpo più affusolato come quello dell'allegato, si tratta di una apis mellifica mellifica di un bel colore biondo. Naturalmente esistono molte razze con colori che vanno dal biondo al nero, tipico della sicula. Vivono in colonie molto grandi, anche oltre 100.000 individui ed in natura costrisce favi di cera dentro rocce, anfratti, tronchi cavi ma non scava gallerie nel terreno. Anche i bombi vivono in colonie, però molto più piccole e neanche loro scavano nel terreno. Alcuni tipi di vespe scavano gallerie e vivono sotto terra.
http://images.google.it/imgres?imgu...=/images?q=ape+regina&svnum=10&hl=it&lr=&sa=G
Nella seconda immagine una ape regina (al centro con l'addome colorato per conoscere l'età) attorniata dalla corte mentre ispeziona un favetto. Ciao.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto