• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lamponi

valentina

Giardinauta
Abbiamo piantato con successo alcune piantine di lamponi che continuano imperterrite a fare nuovi rami e frutti e a fruttificare sui rami appena spuntati.
So che esistono 2 varietà di lamponi, quelli rifiorenti e quelli non, ma come faccio a sapere quali sono i miei?
Il fatto che siano chiamati "rifiorenti" deriva dal fatto che fanno i frutti più volte sullo stesso ramo o che continuano a fare lamponi a lungo?
Ho cercato delucidazioni su un libro di piante, ma secondo la tabella riportata i miei lamponi sono "anomali" perchè hanno iniziato a dare lamponi a giugno e adesso ne hanno ancora un sacco che devono maturare.
Qualcuno mi spiega l'arcano?
Grazie, Valentina
 
M

mdl

Guest
Vorrei saperti aiutare.
Io ho piantato 2 volte piante di lamponi, ma in entrambi i casi hanno dempre fatto moltissimi rami, pochissimi fiori, frutti zero.
Baci
Madda
 

elleboro

Florello
mio fratello faceva un pingue raccolto di lamponi, ma li lavorava molto. Ogni anno toglieva la pianta che aveva fruttificato, legava al suo posto uno dei polloni più vicini e robusti e strappava gli altri. E siccome i lamponi (almeno quelli che aveva lui) erano molto polloniferi, era un gran lavoro.
Spero di esserti stata utile.
 
B

Barbara72

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: valentina:
Abbiamo piantato con successo alcune piantine di lamponi che continuano imperterrite a fare nuovi rami e frutti e a fruttificare sui rami appena spuntati.
So che esistono 2 varietà di lamponi, quelli rifiorenti e quelli non, ma come faccio a sapere quali sono i miei?
Il fatto che siano chiamati "rifiorenti" deriva dal fatto che fanno i frutti più volte sullo stesso ramo o che continuano a fare lamponi a lungo?
Ho cercato delucidazioni su un libro di piante, ma secondo la tabella riportata i miei lamponi sono "anomali" perchè hanno iniziato a dare lamponi a giugno e adesso ne hanno ancora un sacco che devono maturare.
Qualcuno mi spiega l'arcano?
Grazie, Valentina
<HR></BLOCKQUOTE>

:cool: ciao, anche ad una mia conoscente e' capitata la medesima cosa l'anno scorso, cioe' ha avuto una produzione di lamponi da giugno a settembre inoltrato. Le piante hanno gia' qualche anno, ma che io sappia l'unica manutenzione che le presta e' quella di estirpare quelle che crescono al di fuori dei filari. Io mi sono fatta dare qualche piantina, nella speranza di ottenere presto gli stessi risultati. SPERIAMO!
 
Alto