• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lamponi con frutti piccoli

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno,
ho da tre anni un filare di lamponi biferi.
I primi due anni tutto ok, quest'anno, invece, i lamponi sono composti solo da due o tre drupeole per frutto con il risultato che è impossibile coglierli perchè, oltre che piccoli, si sgranano nelle singole drupeole (stanno maturando in questi giorni). Gli altri anni erano i soliti bei lamponi con frutti pieni e di facile raccolta.
Può essere che il maggio freddo e piovosissimo ha inficiato sull'impollinazione? I pronubi erano presenti ma...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
dei miei alcuni sono un po' più scarsini, ma non a livello di avere solo 2-3 drupeole

la differenza tra le piante coi frutti belli cicciotti è che queste, (quelle scarse), stanno producendo sui rami vecchi con ricrescite ascellari, le altre sui rami a getto diretto dal piede, o comunque a partenza molto bassa
a fine stagione erano disordinati e li ho potati senza discernimento, quelli contro il muro li ho lasciati più lunghi
risultato, quelli a centro aiuola hanno di gran lunga una produzione migliore

non so se sia questa la motivazione, ma valutala come ipotesi

da me ha in ogni caso piovuto meno e ho gli sciami delle api di mio zio che abitano a 30/50 metri dai lamponi e sono vicini alle vasche delle acquatiche, da cui fanno un avanti e indietro pazzesco per bere, tanto da avere difficoltà a passarci in certi orari nelle giornate molto soleggiate

ho sempre avuto alcune piante con questo "problema" e altre no, non avevo ancora fatto ipotesi, ma non credo sia la pioggia, lo avrei su tutte o su nessuna
non curandole sistematicamente, sicuramente dipende, per le mie, o dalla varietà o da qualcosa che facci/non faccio
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
la differenza tra le piante coi frutti belli cicciotti è che queste, (quelle scarse), stanno producendo sui rami vecchi con ricrescite ascellari, le altre sui rami a getto diretto dal piede, o comunque a partenza molto bassa
Interessante, molto interessante.
I miei sono biferi quindi fanno i polloni vigorosi che fruttificano in punta a settembre poi, i medesimi polloni nella primavera successiva ramificano e danno la produzione che ho ora. Intanto, stanno pollonando a tutta e, detti polloni vigorosi fruttificheranno a settembre in punta.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Interessante, molto interessante.
I miei sono biferi quindi fanno i polloni vigorosi che fruttificano in punta a settembre poi, i medesimi polloni nella primavera successiva ramificano e danno la produzione che ho ora. Intanto, stanno pollonando a tutta e, detti polloni vigorosi fruttificheranno a settembre in punta.
correggo quanto detto
il ramo su cui fruttificano è quello vecchio, ma non quanto quello su cui fruttificano quelli "brutti"
anche i miei sono biferi


non so il motivo ma non credo sia la pioggia, ho sempre avuto di questi problemi ma su piante piuttosto vecchie,
credo che il ceppo base vada rinnovato e si debba pescare dai polloni che spuntano un po' più distanti e non sempre sul ceppo base

i miei fruttificano adesso e da settembre ottobre per il secondo giro
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Problema risolto.
È stato il freddo unito alla pioggia del mese di maggio. Non appena ha iniziato a fare caldo ho colto diversi kg di lamponi normali. Quindi un problema di freddo: i fiori, pur impollinati, non ingrossavano tutte le drupeole. Non è buon problema di ramificazioni o di loro età. Tra pochi giorni le piante avranno finito di produrre: allora taglierò alla base i fusti che hanno fruttificato e leghero' ai fili i polloni che daranno la prima produzione a settembre e la seconda l'anno prossimo.
 
Alto