• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Laika

thuya

Florello
Ho trovato queste foto, per ricordare la piccola, grande Laika:

Si chiamava Kudrjavka (Ricciolina), era nata presumibilmente a Mosca tre
anni prima di essere "arruolata" a forza in un programma spaziale sovietico
che l'avrebbe resa famosa in tutto il mondo. La ribattezzarono Laika (Colei
che abbaia), o Muttnik (da mutt che in inglese significa bastardino e dal
nome della capsula Sputnik). Non era di nobili natali, era anzi una reietta
che viveva vagando per le strade della metropoli russa, nessuno si preoccupò
di capirla, di conoscerla, il 3 novembre 1957, esattamente 50 anni fa, però
divenne il primo cosmonauta della Terra. Per farlo venne sottoposta a
torture indicibili, alle quali non seppe sottrarsi, non seppe ribellarsi,
pervasa com'era da una fiducia incrollabile nei confronti di chi la stava
usando per fini "scientifici". C'è chi dice che morì al rientro nell'atmosfera
terrestre, chi dopo pochi giorni dal lancio, la verità pare sia invece che
Kudrjavka morì pochi minuti dopo il lancio per un guasto della navicella
spaziale che passò alla storia con il nome di Sputnik. Kudrjavka era un
Cane, a pochi importa come sia morta, ma per noi la sua storia è
fondamentale.



laika3.jpg



laika2.jpg


laika1.jpg
 

winnie80

Giardinauta Senior
A Lei un monumento commemorativo nel cuore di coloro che amano i cani ,
ed un "scusa" per essere stata una delle tante vittime che la mal riposta fiducia dei cani negli esseri umani troppo spesso fa'.
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
proprio qualche settimana fa, vidi in tel un servizio che raccontava la storia di due fratelli Torinesi (dei geni di cui nion ricordo il nome) che attrezzatissimi sono stati ad ascoltare per decenni le voci dallo spazio, spiegavano con il supporto di registrazioni di avere la certezza che l' Unione sovietica avesse disperso e ucciso anche esseri umani per prove nelle spazio.
Penso che il mondo in cui viviamo ci riservi, degli apetti sconvolgenti e incomprensibili sulla natura umana, che dispone delle vite altrui senza il più minimo rispetto.
Questo mondo mi terrorizza.
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
vederla in quelle foto mi ha fatto venire le lacrime agli occhi!poverina!
Il mio primo pastore tedesco si chiamava Laika, ed era così buona che mai più ho avuto un cane come lei...
 

thuya

Florello
proprio qualche settimana fa, vidi in tel un servizio che raccontava la storia di due fratelli Torinesi (dei geni di cui nion ricordo il nome) che attrezzatissimi sono stati ad ascoltare per decenni le voci dallo spazio, spiegavano con il supporto di registrazioni di avere la certezza che l' Unione sovietica avesse disperso e ucciso anche esseri umani per prove nelle spazio.
Penso che il mondo in cui viviamo ci riservi, degli apetti sconvolgenti e incomprensibili sulla natura umana, che dispone delle vite altrui senza il più minimo rispetto.
Questo mondo mi terrorizza.

si, l'ho visto pure io il servizio!!
agghiacciante!!
 

luna70

Giardinauta
Anche io ho letto l'articolo e ho pianto tanto......, conoscevo già la storia ma la versione "umana e soft": purtroppo a distanza di tanti anni si sono saputi tanti retroscena e verità di questa vicenda davvero triste.
Povero piccolo cane, che incapace di ribellarsi, è stata "usata" dall'uomo per i suoi fini, e che in cambio le ha offerto solo una morte terribile!

Non riesco ad esprimere il senso di impotenza che provo ogni volta che sento storie come queste.
Un bacio alla piccola Laika, ovunque si trovi adesso.
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
Quanti animali dovranno ancora morire per le nostra nostra fame di scoperte o peggio ancora per il solo gusto di farci giocare a fare Dio?
 
Alto