• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

laelia purpurata..

akiba

Aspirante Giardinauta
ogni quanto concimo una baby laelia purporata? (6 cm di altezza)? per il resto mi comporto come se fossiuna cattleya? (o lo è?)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ogni quanto .. dipende da molte cose
che concime usi e in che concentrazione
disciolto in che tipo di acqua?

o metti poco concime a quasi tutte le annaffiature, una ogni tanto con acqua pura per pulire il substrato dai residui
o metti la quantità indicata dalla casa produttrice alle scadenze da loro suggerite

si è abbastanza parente delle cattleya, è una botanica quindi puoi trovare varie indicazioni ed esperienze di coltivazione
è da serra intermedia calda quindi la terrei a minime non troppo basse, direi non sotto i 15

6 cm.... a quanti anni è dalla fioritura?
 

pretorian

Guru Giardinauta
bo non so! ci fai delle foto? nessun bulbo adulto? non credo che hai un seedling da flask

in tal caso non concordo per gli anni

sta bene zatterata con poco sfagno
... un po' tutte le laelia SPP

p.s. te le dico in quanto felice coltivatore di laelia ... le cattleya, gli sto antipatico :D
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
perbacco 5 anni!!!
ne hai di pazienza :D ti chiameremo giobbe

:Saluto:
 

akiba

Aspirante Giardinauta
ecco le foto....

IMG_8153.JPG IMG_8154.JPG
alla mia ragazza hanno detto che che su un vasetto con del bark va più che bene però...?!
 

pretorian

Guru Giardinauta
non sono un esperto di "anni" ma non e' un seedling e non credo che servano 5 anni

credo fiorira' molto se non moltissimo prima

la parte piu' chiara e' una vegetazione "giovane" ... evita di inumidirla / bagnarla
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
davvero caruccia :D
io non ho idea di quanto debba essere grande la pianta prima di fiorire,, lo scopriremo

:Saluto:
 

Ronin

Esperto di Orchidee
minimo 3 anni a fiore, ma 4 o 5 sono più realistici, specialmente se coltivata fuori serra.
Tienila pure in vaso: tutte le purpurata che ho visto negli anni erano in vaso e, la più grossa, vista ai primi di luglio era in un vaso almeno del 35, e non era lì da poco... non che su zattera non possa venire lo stesso, ma una purpurata su zattera richiede tendenzialmente un ambiente dedicato di coltivazione (serra, veranda) e, oltretutto, da adulta richiede davvero una zattera molto grossa, date le dimensioni non proprio "mignon" della specie!

sta bene zatterata con poco sfagno
... un po' tutte le laelia SPP
Che tutte le Laelia (intese nel senso classico della definizione: in quello "modernista" la purpurata non è più una Laelia) stiano bene su zattera è altamente opinabile, dato che se è vero che molte verrebbero (alcune anche bene) ce ne sono ben di più che su zattera creperebbero senza appello...
 

Ronin

Esperto di Orchidee
e se non è più una laelia la purpurata che cosa è ora???
Come dice marealto, ora è una Cattleya: lo sono divenute tutte le Laelia tranne le specie messicane, così come sono divenute Cattleya anche le Sophronitis... questo almeno secondo l'RHS, che si rifà agli studi (interessanti davvero: ne ho letto una parte di recente) di un brasiliano, ma c'è anche da dire che altri tassonomi brasiliani contestano questa classificazione e preferiscono suddividere le specie brasiliane in altri generi (Dungsia, Hoffanseggella ecc.); secondo questi ultimi la specie dovrebbe quindi chiamarsi Brasilaelia purpurata.
Quando si saranno messi d'accordo, tra un venti-trent'anni, vedremo come le dovremo chiamare, anche se son quasi certo che non torneranno più ad essere Laelia, sono oggettivamente troppo diverse dalle messicane (che sono quelle tra cui è compresa la specie tipo del genere, Laelia speciosa).
 

pretorian

Guru Giardinauta
si, ovviamente all'inizio si pensava fosse un seedling e come tale io lo avrei zatterato

poi una zattera ad un certo punto si puo' anche invasare! ovvio che qui e la e li ma gli appunti cosi' fatti non ne conosco l'utilita' ... son divertenti e alle prossime evitero' di rispondere, e' l'ennesimo che fai su forzature

<fine>
 

pretorian

Guru Giardinauta
Come dice marealto, ora è una Cattleya: lo sono divenute tutte le Laelia tranne le specie messicane, così come sono divenute Cattleya anche le Sophronitis... questo almeno secondo l'RHS, che si rifà agli studi (interessanti davvero: ne ho letto una parte di recente) di un

si, come ascoltato dai coltivatori italiani, non ci si capisce piu' nulla ed ok la scenza ma ...
hufffff che stanchezza :(
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
si, ovviamente all'inizio si pensava fosse un seedling e come tale io lo avrei zatterato

poi una zattera ad un certo punto si puo' anche invasare! ovvio che qui e la e li ma gli appunti cosi' fatti non ne conosco l'utilita' ... son divertenti e alle prossime evitero' di rispondere, e' l'ennesimo che fai su forzature

<fine>

si, come ascoltato dai coltivatori italiani, non ci si capisce piu' nulla ed ok la scenza ma ...
hufffff che stanchezza :(

non c'era un fine appena sopra?

considerato che commenti e critichi tutto e tutti
ben venga qualche commento giustamente tecnico e con riferimenti circostanziati

p.s. scienza ha la i (... solo perchè sei in primo a criticare gli altri)
 

pretorian

Guru Giardinauta
gistamente tecnico? un seedling di 2, 3 cm , comparato ad una pianta adulta di 20 anni ed oltre che si aggettiva con "zattera dedicata" come se si facessero zattere in condominio! poi zatterano anche cambrie ed altro ... e allora una zattera grande :-? bo! se questa e' una critica, ok! e' solo voler scrivere qualcosa.


e la I so che c'e' ... e' saltata sulla digitazione
 
Alto