e se non è più una laelia la purpurata che cosa è ora???
Come dice marealto, ora è una
Cattleya: lo sono divenute tutte le
Laelia tranne le specie messicane, così come sono divenute
Cattleya anche le
Sophronitis... questo almeno secondo l'RHS, che si rifà agli studi (interessanti davvero: ne ho letto una parte di recente) di un brasiliano, ma c'è anche da dire che altri tassonomi brasiliani contestano questa classificazione e preferiscono suddividere le specie brasiliane in altri generi (
Dungsia,
Hoffanseggella ecc.); secondo questi ultimi la specie dovrebbe quindi chiamarsi
Brasilaelia purpurata.
Quando si saranno messi d'accordo, tra un venti-trent'anni, vedremo come le dovremo chiamare, anche se son quasi certo che non torneranno più ad essere
Laelia, sono oggettivamente troppo diverse dalle messicane (che sono quelle tra cui è compresa la specie tipo del genere,
Laelia speciosa).