:flower

omani notte si ritorna a casa.Sono contenta di rivedere mia figlia e mio marito ma non vorrei lasciare mio figlio.Mi sento un magone in gola che non vi dico.Fra l´altro mi hanno detto che dovrö aspettare ore a Malpensa per l´imbarco

che faccio dalle 18,30 alle 21?:confuso:chi di voi ha figli lontani?:Saluto:
Ciao Anna Maria, buon ritorno a casa. Come stai ?
Io ho avuto mio figlio un anno e mezzo a Edimburgo per una specializzazione in bio-informatica e a metà settembre si trasferirà presso l'università di Lugano a tempo indeterminato per la realizzazione del suo futuro.
E' la vita che prosegue, quando i figli sono grandi devono aprire le ali, volare via e farsi il proprio nido, non possono venir condizionati dalla famiglia di provenienza.
Lo abbiamo fatto tutti, penso. Certo non rallegra.
Abbiamo già visto che da Roma con gli eurostars si arriva a Lugano in 5 ore e 40 minuti e quando avremo il suo assenso, lo andremo a trovare cercando di non creargli problemi.
Sopratutto per i miei ''acciacchi'', ha rifiutato di rimanere in Scozia e ha declinato offerte dalle Università di Vienna e di Zurigo; gli sembravano troppo lontane.
Ho cercato di fargli capire che la vita ha i propri cicli, il mio va verso la conclusione, il suo si sta iniziando; occorre accettare questa realtà immodificabile, si deve essere prammatici.
Vedrai che il ritorno anche tra le tue cose attutirà questa piccola pena e poi anche tuo figlio farà il possibile per venire a trovarvi.
Ciao buon viaggio.
,