• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La tengo o la estirpo?

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Che pianta è?
E' strisciante, foglie cuoiose, fiori piccoli e bianchi...e non sò da dove arriva :(
Grazie dell'aiuto :D

DSCN1501.jpg


DSCN1500.jpg


DSCN1500-Copia.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie Lilla e grazie codro. :D
Adesso guardo in rete e mi documento.
Avevo il sospetto che potesse essere vitalba, ma non avendone mai vista in zona, mi ha stupito trovarla nel mio terreno .
 

Datura rosa

Guru Master Florello
E' da ieri sera che 'sta pianta mi sta in testa. Il fiore sembrerebbe tipico della Vitalba ma le foglie assolutamente no. Ho dato per assurdo un'occhiata anche alle Myrtaceae per i fiori con stami così evidenti, ma i petali sono completamente differenti. Non mi risullta che esistano clematidi con fogli così spesse. Mi hai fornito un bel grattacapo!!!!!!!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
E' da ieri sera che 'sta pianta mi sta in testa. Il fiore sembrerebbe tipico della Vitalba ma le foglie assolutamente no. Ho dato per assurdo un'occhiata anche alle Myrtaceae per i fiori con stami così evidenti, ma i petali sono completamente differenti. Non mi risullta che esistano clematidi con fogli così spesse. Mi hai fornito un bel grattacapo!!!!!!!
:lol: sarà un grattacapo, ma sono sicura che lo risolverete :D
Ripeto , non ho mai visto una pianta simile fra le erbe spontanee che crescono nella zona.
Mi ha stupito per la consistenza delle foglie , per l'andamento strisciante dei rami che sono molto robusti.
Dalle foto viste in rete, la clematis vitalba ha foglie morbide e meno crenate ai margini o mi sbaglio?
 

pilusmax

Giardinauta
ragazzi,
da me a Fontanigorda è la peggiore infestante subito dopo il rovo .... rampica dappertutto..... ma non so come si chiama .....
se mi date tempo (ora sono a Ge) quando vado a F. chiedo il nome

ciao
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Sbrigatiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
Comunque, Verdiana, dalla foto le foglie sembrano di consistenza simile a quelle delle Kalanchoe. Sbaglio?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ragazzi,
da me a Fontanigorda è la peggiore infestante subito dopo il rovo .... rampica dappertutto..... ma non so come si chiama .....
se mi date tempo (ora sono a Ge) quando vado a F. chiedo il nome

ciao
Grazie Pilumax, attenderò paziente :D

Sbrigatiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
Comunque, Verdiana, dalla foto le foglie sembrano di consistenza simile a quelle delle Kalanchoe. Sbaglio?
No , non ti sbagli Datura, hai compreso perfettamente la "cicciosità" delle foglie. Ti è venuto in mente qualcosa?
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Che pianta è?
...e non sò da dove arriva :(

Da dove arriva non lo so neanche io ma dove va sì!!!!!!!!!!!!!!!:fischio:
Ce la mando dritta, dritta!!!!!
Mi ha fatto impazzire fino al punto di dire, nonostante sia 'na capa tosta: basta!!!!!
E' una figlia di pianta ignota!:martello2

Un consiglio: surgelala in attesa di riconoscimenti migliori!!!!!!!!!!!:D
 

ian7771

Maestro Giardinauta
se è veramente la vitalba, da noi, i giovani germogli li mangiamo in frittata....:food::food::food::food:buonissima!!!!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Da dove arriva non lo so neanche io ma dove va sì!!!!!!!!!!!!!!!:fischio:
Ce la mando dritta, dritta!!!!!
Mi ha fatto impazzire fino al punto di dire, nonostante sia 'na capa tosta: basta!!!!!
E' una figlia di pianta ignota!:martello2

Un consiglio: surgelala in attesa di riconoscimenti migliori!!!!!!!!!!!:D

In ogni caso, grazie per l'interessamento :D

se è veramente la vitalba, da noi, i giovani germogli li mangiamo in frittata....:food::food::food::food:buonissima!!!!

Grazie del consiglio Ian :D
 
Alto