• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la talea ha "partorito"..e adesso??

karvel

Aspirante Giardinauta
sono ufficialmente ragazzo padre:ciglione:
ad aprile ho fatto una talea di foglia della mia kalanchoe blossfeldiana morente...messa in vaso con terriccio universale e coperta con pellicola trasp e messa all'ombra (avendo cura di "farle prendere aria " ogni tanto..).
circa un mese fa ha fatto le radici e ora sono spuntate le primissime foglie:hands13:
ma ora che faccio? tolgo la pellicola e lascio all'ombra?mantengo la pellicola finchè non è un po piu sviluppata?
grazie in anticipo a chi mi risponderà.
ps: da quando ha messo le radici ho iniziato a dare acqua da sotto immergendola per metà nell'acqua e ho smesso di vaporizzare da sopra? ho fatto bene? ho letto sul forum che stimola le radici a crecere ulteriormente
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Pazienza karvel, in questo periodo causa ferie estive e bellissime giornate di sole il forum è praticamente deserto :rolleyes:
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao Karvel
Sono "involontariamente" nelle tue stesso condizioni.
Involontariamente vuol dire che io non ho fatto una tale di kalankoe, semplicemente la pianta (una kalandiva rosa che ho da tre anni e non mi ha mai più fiorito!) era appoggiata sulla terra di un banano in vaso ed una notte c'è stato un gran vento che ha rotto due foglie.
Ho spostato la pianta in un punto più protetto e pensavo fosse finita così.

Innafffiando il banano la terra superficiale aveva finito per coprire quasi del tutto le due foglie di kalankoe rotte e qualche giorno fa mi sono accorta che dal picciolo di entrambe è spuntato un mini rametto con in cime delle foglioline: una coppia per una foglia e due coppie per l'altra.

Tra qualche settimana, appena passato il gran caldo, provvederò a metterle in due vasetti e poi inizierò le preghiere per avere dei fiori!

Per le tue toglierei assolutamente la pellicola, manterrei l'ombra luminosa (le mie prendono sole diretto per una ventina di minuti, verso le 13.00, ma non posso fare altro!) e le innaffiature dal basso.

Aspetto le foto dei fiori!!!

Ciao
Anitka
 

Papyrus

Master Florello
Io credo che potete trattarle come piante adulte, essendo la kalachoe una pianta molto resistente e facile da coltivare.
 

karvel

Aspirante Giardinauta
lo sapevo che bastava bussare e qualcuno apriva (una risposta!).
sarà che io vado in vacanza a settembre...:burningma
comuque grazie mille a tutti quanti per i consigli...per i fiori mi sa che ci vorrà molto, ma almeno per la mamma nutro qualche speranza (visto che la davo già per morta -:- e invece è risuscitata) in +
buone vacanze a tutti
 
Alto