Urka!! tutto splendido, ma quell'erica è strepitosa!!per me neanche nel migliore dei sogni...
Complimenti!
.Qui l'erica è una pianta autoctona, i boschi son pieni viene ovunque!.Ciao Daria, l'erica è pianta bizzosa, neppur a me riescono bene.
Congratulazioni davvero, bellissimo giardino e poi bravo per riuscire a tenere le camelie così in piena terra. A vedere il tripudio di eriche ed altro suppongo che la tua terra sia naturalmente acida, fortunato. Per classici intendi gli ibridi di rododendro? Infine, hai provata l'Azalea mollis che perde le foglie e resiste a parecchi gradi sottozero?
Ciao Daria, l'erica è pianta bizzosa, neppur a me riescono bene.
Sì kiwo intendo gli ibridi, quelli selvatici ce li ho a Nord e stan benone, l'azalea mollis vive tranquillamente ne ho una gialla splendida sempre a Nordk07:.
Il terreno è tendenzialmente ferroso, infatti anche le ortensie hanno delle colorazioni molto forti, molti qui mettono giù le acidofile senza neanche rimboccare al trapianto le piante con del terriccio specifico!
L'unica incognita son le camelie, la prima è giù da 3 anni però son 4 anni che l'inverno non fa segnare temperature veramente rigide quassù (oltre i -10°C), adesso ne ho messe giù 5, tutte comunque nelle zone più riparate del giardino, a Sud e contro la casa ove ho sempre visto che il terreno non gela mai molto a fondo e per molto tempo, è un tentativo....sperèmk07:.
:Saluto:
Quando arriverà il Burian (il vento più gelido che c'è da noi) mi sentirai, quassù si va sui -12/-14°C con quel vento.....sarò nel panico assoluto:martello:....meglio che non ci pensi....Prova a proteggerle con un'abbondante pacciamatura e copri con doppio strato di tnt bloccato sul terreno.