• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la phal, piena di boccioli...secchi!!!

E

elenina

Guest
aiuto! la mia phal è, meglio era, piena di boccioli che ora si sono seccati e sono caduti. qualcuno mi sa spiegare il perchè? l'ho sempre tenuta nello stesso posto, vicino alla finestra, la bagno regolarmente...insomma non ho cambiato niente eppure ora mi ricompensa così?:mad:
da quest'autunno gli sono cresciute tante foglie e anche un nuovo ramo che ora spero si riempirà di boccioli, spero, ma non voglio facciano la fine degli altri!
sottolineo che non l'ho mai concimata perchè vedendola così in forma ho pensato che fosse meglio facesse il suo corso naturale....
grazie a tutti per l'aiuto.
elena
 

Iacopo

Giardinauta Senior
Mi dispiace per la tua phal se non sono caduti tutti sei a tempo a salvarne qualcuno dei più piccoli.

Per esperienza diretta ho notato che le phal con il periodo estivo, godendo di maggior luce e calore, si caricano di energie, sviluppano uno o più steli floreali che crescono durante l'autunno fino ad arrivare a sbocciare in dicembre gennaio.

Purtoppo in questi due mesi sia la temperatura che la luce sono al minimo di tutto l'anno, quindi la pianta esaurite le energie non riesce a fare l'ultimo sforzo e spesso secca parte o peggio tutti i boccioli.

Dovresti controllare la temperatura minima che la notte non deve scendere sotto il 16°, magari vicino alla finestra la notte risente più del freddo esterno. Forse non ha luce sufficiente, anche a me è capitato questo problema ma l'ho risolto aggiungendo una luce artificiale. Anche un'eccessiva secchezza dell'aria potrebbe produrre lo stesso risultato ma non credo che in questo caso sia il fattore principale.

Ciao
 
Ultima modifica:

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Ciao elenina,
per via della luce ti ha risposto Iacopo, pero`non credo sia cosi`fatale, Qui dove abito io c'e`almeno un ora al giorno di luce meno che in Italia. Cerca di misurare l'umidita`relativa sula camera dove tieni la phalaenopsis, se e`sotto il 60 % devi cercare di aumentarla, un altra causa che non ci pensa mai nessuno e che se tieni della frutta e specialmente mele nelle vicinanze delle piante, i boccioli apassiscono velocemente perche la frutta messa in casa bene al caldo va avanti con il suo processo di maturazione e produce un gas simile al metano e questo fa appassire i fiori prima che sboccino. Ultimo, che tipo di riscaldamento usi? anche questo e` molto importante. -:-
ciao
Gianni :rolleyes:
 
Ultima modifica:
D

De Vidi Guido

Guest
Ciao Elenina, penso che un buon aiuto per la tua Phal. possa arrivare dal post del 18.01.05 su www.orchids.it soluzioni dei commenti comprese. Ciao Guido
 
G

Giulio

Guest
Per caso, non è che gli hai tenuto la finestra aperta davanti ... anche solo 15 minuti per far cambiare l'aria della stanza?
Giulio
 

Iacopo

Giardinauta Senior
Gianni facci vedere anche qua qualcosa dei tuoi davanzali ;)

C'è un bel consulto di medici su questo post :D come dire ... mi sento molto apprendista infermiere :eek: :D
 
Ultima modifica:
E

elenina

Guest
no, aria non ne ha mai presa direttamente, forse devo aumentare la temperatura e l'umidità dell'aria...proverò in questi giorni. cmq luce ne prende tutto il giorno. per quanto riguarda la frutta, non l'ho mai messa nelle vicinanze.
grazie mille!
elena
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
x Iacopo, se qualcuno mi spiega come si fa, lo faccio volentieri. Spiegatemelo per Mail sotto; :slow: :sleep2:
intanto per soddisfarvi guardate da Guido sul sito www.Orchids.it :flower: scusami elenina ma essendo nuovo ....:eek:
 
Ultima modifica:

Iacopo

Giardinauta Senior
;) Ti spiego subito come fare:

Per mettere le immagini qui bisogna farsi un album virtulale tipo questo:

http://photobucket.com/login.php

oppure puoi utilizzare anche il file manager di yahoo (trovi l'indirizzo dell'immagine che hai caricato cliccando lsu visualizza)

Quando hai caricato le immagini su questi album virtuali, badando che non siano troppo grosse, vengono automaticamente pubblicate in rete, cioè hanno un indirizzo url pubblico (http://xyz...) che copi direttamente dalla barra indirizzo della visulalizzazione e inserisci nel quadro che si apre premendo questo pulsante
insertimage.gif
sul pannello del messaggio che stai scrivendo.

Il forum utilizza immagini già pubblicate in rete per problemi di spazio.

Inoltre qui tutte le informazioni dei moderatori su come inserire le immagini

Un ultima cosa, ti consiglio di togliere il tuo indirizzo di posta elettronica dal post sopra perchè purtroppo in rete ci sono "ladri elettronici" di indirizzi e mail che registrano tutto e poi ti spediscono un mucchio di pubblicità spazzatura o peggio sulla tua casella di posta elettronica. Il tuo indirizzo è costudito e usufruibile in modo sicuro da tutti gli iscritti sul tuo profilo pubblico.

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
D

De Vidi Guido

Guest
Iacopo, non eccedere in modestia... e per continuare a parafrasare terminologie della medicina....se non Primario, tu sei sicuramente aiuto Primario. Ciao guido
 
E

elenina

Guest
x gianni: non preoccuparti, non cìè niente di cui scusarsi!
x guido: e io? potrei offrirmi, per ora, come donna delle pulizie dell'ospedale...è sempre utile, no?
elena
 
D

De Vidi Guido

Guest
elenina, facciamo la domanda d'assunzione insieme, io lavo e faccio i lavori pesanti e tu stiri ed asciughi, ciao wiva l'ironia!!!! guido
 
E

elenina

Guest
si può fare...

sì, sì, ci sto! per un pò, però, poi si passa di grado eh! che ne dici?:froggie_r
non dico subito a primari, però....ci si può arrivare un pò alla volta, magari prima con lo stipendio e poi il resto....;)
 
Alto