• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phal rinvasata in difficoltà

A

aska7

Guest
aiutatemi vi prego sono disperata :cry: la mia phal quella che ho rinvasato poco tempo fa sta malissimo.. dopo il rinvaso l'ho tenuta una decina di giorni all'ombra e stava bene.. qualche giorno fa l'ho messa fuori al balcone , non aveva il sole diretto perchè era coperta da un telo.. oggi mi sono accorta che lo foglie sono scese ancora più in basso e sono finissime ( prima erano abbastanza corpose) sono ancora di un bel verde ma i bordi si sono un pò seccati.. cosa ho fatto di sbagliato? qualche giorno fa l'ho anche concimata (non l'avevo mai fatto prima!) e sono stata molto attenta alle dosi.. l'ho annaffiata sia prima, sia il giorno dopo averla concimata.. non riesco a vedere le radici quindi non sò come stanno :confuso: cosa posso fare? grazie
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Perchè l'hai annaffiata sia prima sia dopo averla concimata? Non credo sia una cosa molto saggia..al massimo a volte si fertilizza e poi si bagna dopo qualche ora o magari il giorno dopo per lavare un pò le radici :confuso:

Anche le mie sono piuttosto mosce..stai facendo qualcosa per umidificare l'ambiente?
 
A

antonellatorre

Guest
secondo me la devi semplicemente riportare in casa, probabilemente sta tentando di dirti che stava meglio dove stava prima, alla mia è successo così, avevo messo fuori, esposizione ad est, due phal, una sta benone e ormai è fuori da due settimane, l'altra dopo due giorni aveva afflosciato tutte le foglie che da belle e sode erano diventate mollicce e cadenti, l'ho riportata dentro e adesso è come prima....ciao ciao antonella
 
A

aska7

Guest
si, ora l'ho portata dentro anche se non so esattamente in quale stanza metterla!, bagno spesso la pianta con uno spruzzino e sta in un vaso con dell'argilla (ovviamente non a contatto diretto) che bagno spesso, avevo letto di bagnarla prima per prepararla alla concimazione e dopo per lavare le radici.. che casino!!!
 
A

antonellatorre

Guest
:) ciao aska, anch'io quando ho iniziato con la mia prima phal ho pensato la stessa cosa....ineffetti anche adesso ogni tanto me lo ripeto :D ....ma vedrai che con un po' di tempo e i consigli degli esperti del forum tutto diventerà più facile....forse :eek:k07: ....comunque torniamo alla tua phal....per capire se la pianta ha bisogno di acqua prova a notare quando la nebulizzi in quanto tempo si asciugano le foglie.....se si asciugano abbastanza lentamente vuol dire che la tua orchidea non ha sete....questo è un modo per riuscire a regolarti in linea di massima con l'acqua....ciao e buona giornata antonella :Saluto:
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Antonellatorre ho una domandina forse un po' sciocca da porti.
Io le mie phal le annaffio versando abbondante acqua dall'alto che poi defluisce dai fori del fondo, ma sento spesso del famoso "bagnetto".
La domanda è: posso usare la stessa acqua per tutte le mie phal o ogni volta devo cambiarla per evitare qualunque tipo di contagio parassita o fungino?
Controllo spesso le mie 7 phal e mi sembra siano in ottima salute ma non si è mai troppo prudenti, cosa mi consigli?
 
A

aska7

Guest
ciao a tutti... dopo un paoio di giorni che ho riportato la phal in casa sta decisamente meglio.. sicuramente non gradiva il caldo! grazie a tutti per i consigli..
 

Ari

Giardinauta
LolòGi ha scritto:
Antonellatorre ho una domandina forse un po' sciocca da porti.
Io le mie phal le annaffio versando abbondante acqua dall'alto che poi defluisce dai fori del fondo, ma sento spesso del famoso "bagnetto".
La domanda è: posso usare la stessa acqua per tutte le mie phal o ogni volta devo cambiarla per evitare qualunque tipo di contagio parassita o fungino?
Controllo spesso le mie 7 phal e mi sembra siano in ottima salute ma non si è mai troppo prudenti, cosa mi consigli?

Io faccio il "bagno" alle mie phal :D.

Sinceramente io non cambio l'acqua ad ogni orchidea perchè sono tutte in piena forma... ma se vedessi o solo sospettassi che una ha qualcosa penso che le farei il "bagnetto" separatamente dalle altre... le ho da 5 anni non avrei il coraggio di rischiare.
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Grazie mille Ari,
ora ho le idee più chiare e la prox innaffiatura la farò tramite bagnetto.:eek:k07:
 
A

antonellatorre

Guest
ciao lològi, scusa se non ti ho risposto...ma mi sono presa qualche giorno di vacanza, ....allora: io personalmente riempio il lavello della cucina e dopo due o massimo tre piante cambio l'acqua perchè si riempie di residui e mi sembra di immergerle in acqua sporca....ho otto phal e due dendr....ciao ciao antonella
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Grazie anche a te Antonellatorre,:love_4:
l'acqua comunque non deve superare il bordo del vaso, deve penetrare esclusivamente dai fori di drenaggio, giusto?
 
A

antonellatorre

Guest
infatti, non deve superare il colletto... così si esclude il pericolo di marciume, quando le immergi osserva cosa succede in superficie, a volte mi è capitato che se ci sono delle lumachine vengono fuori ....così le posso eliminare prima che divorino le radici...
ciao e buona giornata antonella
 
Alto