• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la mia siepe è crollata

PanfiloMaria

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Da qualche giorno la mia povera siepe di pyracantha si è accasciata da un lato.
La siepe è alta cm. 200/220 e profonda cm. 130/150 e non è mai stata potata come si deve, poichè i tronchi distano un paio di spanne dalle recinzione esterna e il grosso delle piante si è sviluppato verso l'interno. Credo che questo peso "non bilanciato" abbia fatto crollare un tratto di siepe come da foto.
Cosa è meglio fare? Idee? :muro: :eek:




ad15aa.jpg
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
Io la ridurrei in larghezza, anch'io ce l'ho attaccata alla recinzione ma la faccio potare a una larghezza di circa 50- 60 cm.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
peccato,era bella compatta,penso che devi fare come detto da Marcello,dovrai rifilarla nuovamente con una potatura più drastica,assottigliando il suo spessore, che mi pare troppo,dovresti tenerla più stretta se no si svuota troppo al centro
all'inizio ti parrà bruttina ma poi si riempirà nuovamente
 

PanfiloMaria

Aspirante Giardinauta
AHI!
Io pensavo di poter sostenere la siepe con dei pali in ferro...però mi sono reso conto che questa pyracantha è un intrico pazzesco di rami spinosi.
La potatura non riesco di certo a farla da solo (sono 20 metri)...allora sento cosa mi costa il giardiniere, io credo sui 500 euro, potrebbe essere?
Al limite se il costo è eccessivo la sostituirò con una photinia, che dite?
Mi risparmierei ogni anno ore e ore di fatica con quelle maledette spine :burningma
 

kebby

Guru Giardinauta
Non so se ti costi meno il giardiniere per potare radicalmente la siepe o il farla togliere e sostituirla con la photinia..
Ma se odi le spine a quel punto "cogli la palla al balzo" :)

La photinia però ti avviso che se poco mantenuta tende a spogliarsi al centro e far foglie solo all'esterno, col rischio che quando fai la potatura di mantenimento resti mezza spoglia.. almeno, quella che avevo (ora la sto cambiando con il ligustro) era stata mantenuta male, non l'avevano fatta sforzare ad emettere nuovi getti, perciò era molto spoglia alla base e all'interno tutta lignificata, aveva foglie solo nella parte esterna e ovviamente appena potata il risultato è stato un insieme di rametti steccosi (e neanche tanto fitti). Abbiamo provato a potarla di più per farla buttare rami nuovi, ma ormai le piante erano vecchie, e non ne volevano sapere. :boh:
 

Pam

Apprendista Florello
AHI!
allora sento cosa mi costa il giardiniere, io credo sui 500 euro, potrebbe essere?
:burningma
io non ho 20 metri, saranno una decina, l'ho sempre fatta fare dal giardiniere appunto per la faccenda delle spine ( che poi vanno anche portate in discarica). Ti posso assicurare che il mio è molto onesto, anche se non so dirti il costo della sola siepe perchè taglia anche altre cose ma 500 euro di potature non li ho mai spesi, forse la metà ( a parte i tagli del pino ma quelli sono una storia a sè :squint:):Saluto:
 

PanfiloMaria

Aspirante Giardinauta
Non so se ti costi meno il giardiniere per potare radicalmente la siepe o il farla togliere e sostituirla con la photinia..
Ma se odi le spine a quel punto "cogli la palla al balzo" :)

La photinia però ti avviso che se poco mantenuta tende a spogliarsi al centro e far foglie solo all'esterno, col rischio che quando fai la potatura di mantenimento resti mezza spoglia.. almeno, quella che avevo (ora la sto cambiando con il ligustro) era stata mantenuta male, non l'avevano fatta sforzare ad emettere nuovi getti, perciò era molto spoglia alla base e all'interno tutta lignificata, aveva foglie solo nella parte esterna e ovviamente appena potata il risultato è stato un insieme di rametti steccosi (e neanche tanto fitti). Abbiamo provato a potarla di più per farla buttare rami nuovi, ma ormai le piante erano vecchie, e non ne volevano sapere. :boh:

Allora vedrò di mantenere al meglio quella che ho già piantato 2-3 anni fa. Mi piace vederla bella alta me se i risultati sono questi meglio intervenire :)
 

kebby

Guru Giardinauta
Io spero (e te lo auguro!!) che quel problema fosse relativo solo alla mia, gli ex proprietari non erano molto dediti al verde..
Ma se non ricordo male da qualche parte nel forum si parlava appunto della photinia, e si consigliava per l'appunto di sforzarla ad emettere nuovi rami, così restava più siepe e meno.. albero :lol:

Poi qualche cura in più ad una pianta non credo faccia male, in ogni caso :eek:k07:
 

PanfiloMaria

Aspirante Giardinauta
io non ho 20 metri, saranno una decina, l'ho sempre fatta fare dal giardiniere appunto per la faccenda delle spine ( che poi vanno anche portate in discarica). Ti posso assicurare che il mio è molto onesto, anche se non so dirti il costo della sola siepe perchè taglia anche altre cose ma 500 euro di potature non li ho mai spesi, forse la metà ( a parte i tagli del pino ma quelli sono una storia a sè :squint:):Saluto:

Ho abbondato perchè ho visto che il lavoro è bello pesante, bisogna tagliare quasi un metro di siepe in profondità su tutta la lunghezza, magari viene meno, spero!
 
Alto