Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve, ho questa pianta grassa da diversi anni, col passare del tempo si è allungata. Al centro si sono formate delle macchie, di cosa si tratta? cosa posso fare?
Non sembra nulla di grave, solo un difetto estetico. Si può lasciare così oppure tagliare e fare una talea con la parte superiore per nascondere i segni antiestetici. Le talee meglio farle nella tarda primavera.
Ciao
sembra un azurocereus, nn è nulla di strano si tratta della suberificazione superficiale, che con la crescita naturale della pianta, segue la lignificazione progressiva della base di tutte le piante.
Nn è da taleizzare ma da lasciar crescere, per poter un giorno assistere alla fioritura.
...ma non lo è ! E' un Pilosocereus, probabilmente il glaucescens, che si trova su tutte le bancarelle. L'Azureocereus ovvero Browningia hertlingiana è molto più raro e soprattutto lento ed è una pianta da collezionisti (quindi ti manca? )
Non è da taleizzare ma da lasciar crescere, per poter un giorno assistere alla fioritura... ...che in casa non avverrà perchè deve diventare sui 2m
Angelo
[ 02.03.2004, 23:17: Messaggio scritto da: Lilio apulo ]
Ciao
sorbole...che gafffss! E' la solita comunanza che faccio colore pianta!
Però nn credere sia così difficile vederle fiorire, visto la velocità crescita, l'altezza nn è poi così eccessiva, il clima le è favorevole (Na) ....ci farà sapere tra qualche anno.