• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La mandevillea ...........

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
......... fà "comunella" con il coccineus, infatti finito il palo di bambù è andata verso di lui e l'ha preso ;) ma ora ciò che mi preoccupa e il coccineus ......... quanto crescerà ancora
51.gif
che non vorrei che desse fastidio alla mia vicina del piano di sopra :cool:

P.S. i fiori del coccineus hanno un diametro di 23 cm., ..................... non me lo sarei mai aspettata :eek:

coccmand.jpg



coccineus.jpg
 

Scatolina

Guru Giardinauta
WOW :eek:
Stupenda!!! :D

Senti Pat, ma l'Hibiscus C. in inverno va rientrata in casa al calduccio... o basta al riparo sotto le scale?!?! :rolleyes:
Devo continuare ad innaffiare abbondantemente!?!?!?

Scat
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,complimenti!!!
Scatolina io l'hibiscus coccineus l'ho piantato in giardino l'anno scorso e questa primavera è rispuntato...quindi non ci sono problemi per la temperatura
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Scat ............. e stai attenta
bonk.gif
che ti avevo già risposto qua ..................... mi sà che ti era scappato ;) :D
70.gif
 

ccTy

Giardinauta Senior
Complimenti, è BELLISSIMA!!!!
La voglio anche io!!!!!
Vorrei sapere tutto di questa pianta!(credo di avere scoperto che i rampicanti sono la mia passione)!!!
Fammi sapere qualcosa Pat!!!
28.gif
28.gif
28.gif
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
Pat,
20.gif
, parliamoci chiaro, non puoi tenere due piante come il coccineus e la mandevillea su di un balcone striminzito come il tuo .....
O cambi casa, o cambi le piante ....
La Mandevillea sono disposta a tenerla io ....

P.S. la M. si riproduce con talea semilegnosa da effettuare in questo periodo ;)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Messaggio originale scritto da: Ornella.48:
Pat,
20.gif
, parliamoci chiaro, non puoi tenere due piante come il coccineus e la mandevillea su di un balcone striminzito come il tuo .....
............
30.gif



ccTy le info della mandevillea le trovi qui aggiungendo anche che a distanza di 3 mesi pare che abbia azzeccato il metodo di coltivazione ......... metto foto in tutta la sua lunghezza, anche se ho dovuto fare in 2 volte ;)

Ornella, io ci riprovo con la talea, però apicale, se ne prendo una semilegnosa mi vien via un metro di talea, oltre al fatto che dovrei "scioglierla" ............... speriamo bene.

man2.jpg

man1.jpg
 

ccTy

Giardinauta Senior
Mi piace, mi piace molto!
Ma se continua a crecsere come fai, la terrai sempre nel vaso?
Ho deciso che la compro anche io................anzi vorrei comprarla subito ma credo che ormai sia troppo tardi, vero?
Quando potrò trovarla presso qualche garden?
E se d'inverno la tenessi in casa (d'inverno ci sono al max 20°) invece che sul balcone, resisterebbe oppure all'entrata della palazzina nell'atrio?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ma se continua a crecsere come fai, la terrai sempre nel vaso?
Non ho altra scelta se non quella di tenerla in vaso, anche se avessi un giardino in inverno gela ............ quindi! ..........vero che è cresciuta parecchio, però a ottobre prima del ricovero nelle scale la taglierò a un metro da terra, stò pure pensando di cambiarle il vaso, ma non ho ancora deciso se farlo oppure se tagliare un pò di radici e rimetterla nello stesso aggiungendo terriccio nuovo, come non ho ancora deciso se fare ste "robette" prima del ricovero, o in primavera, però se qualcuno ha consigli gliene sarei grata :rolleyes:

Ho deciso che la compro anche io................anzi vorrei comprarla subito ma credo che ormai sia troppo tardi, vero?
Non ne ho la più pallida idea, io l'ho comprata a fine luglio, il problema è che forse adesso nei vivai non la trovi più.

Quando potrò trovarla presso qualche garden?
Idem come sopra, alias: non ne ho la più pallida idea ............... qui da me non c'è, l'ho comprata in liguria al Vivaio Noaro.

se d'inverno la tenessi in casa (d'inverno ci sono al max 20°) invece che sul balcone
Noaro, mi ha sconsigliato di tenerla in casa con riscaldamento, in quanto potrebbe riempirsi di cocciniglie e non fare un riposo adeguato che comprometterebbe la fioritura.

resisterebbe oppure all'entrata della palazzina nell'atrio?
Se la mia è resistita nelle scale dove non c'è riscaldamento, penso che resisterebbe anche nel tuo atrio, ovvio non metterla alla corrente d'aria.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Messaggio originale scritto da: mimma69:
io sono disposta a tenere l'ibisco.........
complimenti Pat
Ma scusa, ma con tutti i semi che ho mandato alla banca del seme, dove spero tu ne abbia ricevuto .......... non l'hai seminato?

E poi ........... datemi una martellata
53.gif
che oggi pomeriggio ero all'iper, e c'era una bella vaschetta grande e pure scontata, l'idea era quella di metterci l'ibisco che tanto deva stare sempre a mollo, e di metterci piante acquatiche intorno, però, ho pensato che forse una vaschetta di colore verde brillante non era molto idonea allo scopo, e quindi l'ho lasciata lì ................... o no?
 

mimma69

Maestro Giardinauta
certo che l'ho seminata.ed ho due belle piantine alte circa una cinquantina di centimetri.
Ma siccome sono un'amica...volevo aiutarti....
07.gif
 

lisa

Giardinauta
pat non ti disperare, l'ibiscus io ce l'ho a mollo nel laghetto da tre anni e solo ora ha fiorito, meglio fuori dell'acqua.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
........... ecco di chi era la vocina che mi diceva: lascialo com'è ;) :D
 

ccTy

Giardinauta Senior
Qualche settimana fa, all'ikea, ho trovato una piantina di Mandevillea REX........ Pat sai che differenza c'é tra la tua e questa "specie"?
Poi non l'ho comprata perché costava ben 20 EURO e mia mamma mi ha consigliato di aspettare l'anno prossimo e comprarla quando potrò metterla subito sul balcone!
Cavolo 20 Euro però sono tanti......
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
......... non ne ho la più pallida idea ccTy, ho anche provato a cercare immagini con google ma non mi dà un "tubo", quindi boh, certo che 20 euro per una piantina piccolina ................. intendiamoci, quanto ho pagato la mia esattamnte non ricordo, mi sembra sui 15, però era già una pianta bella alta e in piena fioritura
 
Alto