• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la crusca

elleboro

Florello
i miei Preferiti si sono persi l'indirizzo della Crusca.
Avevo chiesto una cosa e adesso non riesco a sapere se mi hanno dato risposta.
Qualcuno può essermi di aiuto e ridarmi l'indirizzo?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Stavo per ridarti l'indirizzo (contenta che tu l'abbia apprezzato) ma vedo che sono stata preceduta. Allora aggiungo il consiglio di pazientare: i tempi di risposta non sono rapidissimi. Ciao
 

elleboro

Florello
pensa silvia che non ricordo nemmeno più cosa avevo chiesto. Contavo di riappropriarmene leggendo le risposte ma non ho trovato nulla. Da quello che mi dici può essere che arriverà poi. Mi riallaccerò una volta la settimana, così faro anche un giretto per il sito veramente interessante. Ancora grazie.

PS - quando l'elettricità che c'è in giro si sarà un po' calmata, metterò un post sull'importanza della memoria. Finchè ce ne è abbastanza, la si sottovaluta molto. Credevo di essermi ben preparata agli anni "avanti" dato che, al liceo, avevo tradotto il De Senectute con uno splendido maestro di vita, ma non ho mai lavorato su questo indispensabile servitore dell'intelligenza ed ora ne pago il fio.
Non fate lo stesso errore.
 
Ultima modifica:

Silvia

Maestro Giardinauta
Cara elleboro, a proposito di memoria: da quando sono in pensione mi sono impegnata per studiare il tedesco (un figlio vive a Francoforte) e, da poco, per riattivare il greco che amavo molto e che, non avendolo io mai insegnato, giaceva sotto tonnellate di polvere. Col tedesco faccio molta fatica, proprio per la memoria, invece il greco miracolosamente sta rianimandosi (ho ripreso il volume del Fedone, un po' annotato ma non troppo). Dato che anche tu hai delle belle basi classiche perché non ti cimenti?
Quanto alla Crusca, a me è stata data una risposta diretta per email, mentre in un altro caso mi sono dovuta accontentare delle risposte a quesiti generali. Esiste anche il fascicolo dell'Accademia (semestrale) per una piccola cifra. E' ben presentato e offre contenuti interessanti, comprese risposte a quesiti dei lettori. Ciao!
 

elleboro

Florello
io purtroppo ho fatto il liceo troppo attratta da interessi diversi, amici, politica, amore...
e non ho studiato, anche se ora me ne pento assai. Quindi la mia memoria attuale non può aiutarsi con la memoria antica. Nemmeno per il greco che, se ricordo bene, è assai più facile del latino.
Va detto però che sono sempre stata molto debole di memoria. Tanto che ogni 3 o 4 anni andavo da un neurologo per controllare se la medicina aveva fatto passi avanti in questo campo.
Ho saputo casualmente che gli studi hanno appurato che la corretta pronuncia latina è chichero,chicheronis (per la quale ai miei tempi si deridevano i tedeschi). La cosa mi ha un po' rattristato...
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Ragazze, signore, che interessante questo argomento.
Bello sapere che Silvia studia il tedesco, perchè suo figlio abita a Francoforte, e che Bruna si interessa dell'Accademia della Crusca.
Io invece sto studiando per fare l'esame di imprenditore agricolo, materia completamente nuova per me che in passato mi occupavo di ben altro.
Questa mattina sentivo in TV che parlavano della terza giovinezza dovuta, sembra ai progressi fatti dalla medicina.
(ovviamente nessuna di noi è coinvolta, noi siamo ancora giovanissime vero ;))
 

elleboro

Florello
Ma Emanuela!!!!
alla TUA età hai bisogno di conferme?
Ma se "IO" sono giovane...

E ci sono precisi motivi che abbinano l'età "numerosa" a quella di un paio di decine, più o meno.
Infatti, in genere:
- siamo liberi dai gravi impegni del mènage familiare
- siamo liberi dalle assai più gravi responsabilità dell'educazione dei figli (ormai quel che è fatto, è fatto).
- siamo liberi. (non lavoriamo nemmeno più)
- la più parte di noi studiacca qualcosa, o almeno frequenta conferenze o corsi della terza età
- abbiamo ripreso la lettura ai livelli della gioventù, e forse più
- le albe e i tramonti hanno ripreso l'importanza di una volta

e inoltre fruiamo anche di una serie di privilegi:
- vedersi offerto sempre il posto migliore a tavola, in auto,a teatro ecc...
- essere MOLTO più ascoltate di una volta, magari anche quando non diciamo cose proprio sacrosante
- essere capaci di godere delle piccole cose infinitamente meglio di prima
- essere assai più tolleranti di una volta
- in qualche caso: poterci anche permettere con i nipoti quei vizi che non ci eravamo permessi con i figli (questo vantaggio, io me lo perdo, e mi spiace molto).

qualche voce parla anche di guai?
essenzialmente solo tre:
- diminuzione del numero dei progetti (e questo è di gran lunga il più grosso)
- una certa quantità di doloretti, qua e là.
- la memoria un po' scalcagnata :mad:

Quindi che siamo (tornati) giovani, è evidente. Per di più anche più ricchi di testa e di cuore (se non di portafoglio, ahimè).
Ah, dimenticavo un piccolo neo: le statistiche, che ci assegnano una attesa di vita sino agli 83 anni (che si fanno sempre più vicini).
ma poichè c'è gente che ne vive anche 130, basta ipotizzare di essere fra questi ed ecco che l'inconveniente si sfuma.

Non siete d'accordo?

PS - ah, Emanuela, adesso capisco. Tu che hai assai meno anni di me, non sei ancora abbastanza in età, per essere (tornata) giovane ?
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Madame Elleboro

Hai proprio ragione :)

io dissento solo sul numero dei progetti:
infatti fare quello che abbiamo fatto mio marito ed io, cioè mettere tutto in vendita, mollare tutto e comperare un pezzo di terra a Pitigliano, dove non c'è neppure la casa, se un tempo, quando avevo meno anni, non l'avrei mai fatto, mi sarebbe sembrata una pazzia, ora alla mia età, mi sembra la scelta più bella e stimolante che mai avremmo pensato di fare.

Certo i doloretti ci sono, ma un po' dipastiglie di artiglio del diavolo evvai......
Un abbraccio carissima :)
 
H

H2O

Guest
Per Elleboro:
Fantastico: è così che mi sogno la mia prossima gioventù !
Spero tanto di poterla realizzare..
Auguri a tutte e tutti
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Signore mi intrometto nella vostra bella discussione per chiedere lumi su una cosa.... :slow:
lo so che non si può, quindi se non risponderete lo capirò (oppure se volete possiamo farlo in privato).
Ma ahime la domanda mi sorge spontanea perchè questa è una cosa alla quale sarò destinata, e nessuno dei miei coetanei me lo può spiegare...... :angry:
Come si "evolve" il rapporto col patner a quell'età? :rolleyes:
Se vi sembro troppo impertinente vi chiedo scusa..... :astonishe
 

Joy

Giardinauta
Signore, permettete che mi aggreghi a questa allegra combriccola?
Elleboro si lamenta spesso della sua memoria e io proprio oggi o sbagliato l'ora di un appuntamento per essermi scordata di correggerlo in agenda!
Sono ormai praticamente libera da impegni di lavoro ma sto cercando di immaginare un qualche tipo di occupazione che non sia solo un hobby. Potrei, forse, darmi all'allevamento di cani (mi piacerebbe molto) visto che al momento la mia cagnetta e' incinta.
Cara Scatolina, il rapporto con il partner? In genere noto anche nelle coppie amiche un aumento della litigiosita pero' temperato da una capacita' di "riassorbimento" pressoche' istantanea. Si e' piu' insofferenti per le piccole cose ma piu' indulgenti per quelle piu' importanti.
Almeno cosi' pare a me e a voi?
Ciao, Luciana
 

elleboro

Florello
ah ah ah,
intendi se si fa ancora l'amore, vero? Ti rispondo non in proprio, ovviamente, non mi sognerei mai di farlo, ma per conoscenza da terzi.
la risposta te la devo io, essendo la "meno giovane". Ed è, si. Come risposta generale.
Poi: ho amiche sole, che non ne sentono più la voglia. Ho amiche accoppiate che lo considerano un "dovere coniugale". Ho amiche che ci si divertono come e più di prima.
Infatti anche laddove si riscontrasse diminuita la vigoria maschile, pare che la cresciuta esperienza, da entrambe le parti, migliori i risultati.
Per gli uomini non saprei darti una regola "generale", ovviamente. Ma immagino che
ci possa essere minore soddisfazione per loro, dato che - diversamente da noi - affidano alla vigoria grande parte del personale orgoglio. E che essa tenda a diminuire (scorpioni a parte) con l'età, sembra abbastanza diffuso.

Ho risposto ma, salva una tua controbattuta, non vorrei che questo tema dilagasse oltre. Per :
- non dare adito a domande ulteriori, certamente indiscrete.
- siamo OT (questa discussione è sulla Crusca) ed io appartengo a quelli che, pur divagando alla grande, vorrebbero più ordine.
- il sesso, ammesso che questa fosse la domanda, è uno dei temi proibiti.

allora perchè ho dato seguito? Perchè so che è una curiosità diffusa ed è bene sappiate che non tutti i godimenti cedono il passo all'età. Ho dato sufficiente risposta alla tua domanda?
 

elleboro

Florello
Ed ora rispondo alle altre amiche:

innanzittutto Emanuela, no anzi, qui rispondo solo a Emanuela, data l'eccezionalità di quanto sta facendo.
accipicchia con un progetto come il tuo, anche fra 15 anni starai lavorando per il futuro.
E' talmente bello, insolito, coraggioso, ricco di vita, quello che hai fatto che ti chiederei, con la grande speranza che tu possa accettare, di aprire un thread apposta nel quale raccontarci, magari a puntate, come è sorta l'idea, a chi, come vi siate trovati concordi, i dubbi, le esitazioni, le finanze, come un progetto abbia deciso di divenire realtà, come avete scelto nazione, regione e posto, cosa facevate prima, cosa farete poi, come ricavarne soldi da vivere (ammesso che ne abbiate bisogno), come pensate di supplire all'esperienza e alla competenza, cose di cui, mi sembra capire, siete sguarniti.

Acciderba! io starò esagerando, ma quello che state facendo sarà degno di un libro.
Tieni un attento diario, Emanuela. Sarà utile a te ed a tutti quelli che vorrebbero, ma non osano.
E a tutti quelli come me che pensano che l'età automaticamente incida sul progettare il futuro. Tu sei ancora giovane, ma non così tanto, da ritenere normale un gesto così coraggioso.
COMPLIMENTI VIVISSIMI.
E adesso raccontaci...... via al primo capitolo...
 
Ultima modifica:

elleboro

Florello
Dannazione, Luciana, ti avevo scritto ma è sparito tutto prima che spedissi....
Scusa. Ci sentiamo appena rientro. Adesso ho dei guai, tipo allagamento.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
per emanuela

Sono anche io piena di ammirazione per questo progetto di vita davvero nuova. Da seguire con attenzione il diario, che spero vivamente vorrai darci, e intanto tantissimi rallegramenti ed auguri.
 
Alto