• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La Borragine fiorita

mazinga

Master Florello
DSCN0968.jpg

DSCN0969.jpg

Si tratta delle mie piante di Borragine che uso per cucinare ma secondo me è altrettanto bella la loro fioritura;che ne dite?:tupitupi:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Che sorpresonaaaaaaaaaaaaaaaa, non me l'aspettavo così bella :eek:
Io l'ho presa solo per favorire l'impollinazione di alcune piante a dire il vero, non sapevo che avesse una così bella fioritura e tantomeno che si potesse mangiare ma un'amica romana mi ha detto che le foglie fritte sono buone con le alicette...tu come le cucini invece?
 
K

Kelly Genova

Guest
Leggo solo ora:si vede che tua moglie è genovese caro Mazinga,difatti i ravioli di borragine sono una specialità ligure e dal fruttivendolo te la fanno pure pagare cara! :martello2 Pensa che nel weekend ero in Toscana da parenti che avevano un enorme cespuglione tutto fiorito e lo tenevano solo perchè gli piacevano i fiori azzurri ma non sapevano che fosse commestibile.....:lol::lol:
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
Leggo solo ora:si vede che tua moglie è genovese caro Mazinga,difatti i ravioli di borragine sono una specialità ligure e dal fruttivendolo te la fanno pure pagare cara! :martello2 Pensa che nel weekend ero in Toscana da parenti che avevano un enorme cespuglione tutto fiorito e lo tenevano solo perchè gli piacevano i fiori azzurri ma non sapevano che fosse commestibile.....:lol::lol:
Non ero a conoscenza dell'origine ligure della ricetta: a casa nostra la usiamo (nei ravioli) molto comunemente.
Io ne ho una zona , nell'orto, perchè ormai infestante, di circa quattro mq., anche perchè è bottinata dalle api con molta insistenza!
 
K

Kelly Genova

Guest
Non sono sicurissima che sia proprio nata a Genova la tradizione, :confuso: in fondo siamo molto vicini,so solo che qua è molto diffusa ed apprezzata,mentre in toscana è ignorata.Tu con 4 mq potresti mettere su un banchetto :lol: e col ricavato comprarti nuovi pesci....o pannolini per Caterina!:fischio: :Saluto:
 
Alto