• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

L invasionedelle cocciniglie bianche!!

mxpxxx

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
uff questo inverno mi hanno regalato una carmona...
e fino a questa primavera tutto ok..
ora e' invas da queste "zecche delle piante" ovvero cocciniglia bianca.. e non ne posso piu'..
e' un mese che la pulisco con spazzolino ho provato vari insetticidi ma nulla (Florlis, Bayer, cifo) oggi mentre la pulivo per l ennesima volta mi si e' staccato un pezzo di corteccia e sotto ho trovato una invasione di uova ovunque su tutto il tronco... qualcuno mi aiuta!?! to per impazzire..
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
di solit ocone le cocciniglie si usa dell'olio bianco più insetticida da irrorare sulla vegetazione.
però da quello che dici, non so se è cocciniglia, o metcalfa.

meglio se metti una foto
 

mxpxxx

Aspirante Giardinauta
ho provato a fotografare ma sono cosi piccole che non si vede un cavolo..
descrivo meglio ci sono piccoli insetti bianche che si annidano soprattutto sui germogli.. e lasciano qua e la delle specie di ragnatele.. che credo che siano nidi di uova..
 

mxpxxx

Aspirante Giardinauta
ok domani corro a prendere questo olio bianco immagino che sulla confezione ci sia il modo d uso e i tempi... associandolo al florlis oleosan e speriamo bene...
cmq grazie della rapidita e della disponibilita' faro' sapere come va...
 

mxpxxx

Aspirante Giardinauta
un ultima domanda ma il mio caro piccolo ginko biloba puo' prendere questi parassiti? potrebbe essere contagiato?.. mi inka... come un cane rabbioso...:)
 

AndreSimo85

Aspirante Giardinauta
Il Ginko è una pianta molto resistente, difficilmente viene attaccata dagli insetti. Tienilo d'occhio comunque, ovviamente. Credo però che, ora come ora, la Carmona assorbirà la maggior parte delle tue attenzioni!! Buona ripresa! :)
 

mxpxxx

Aspirante Giardinauta
buongiorno...
ho comprato l olio della zapi ma non ci sono molte indicazioni su come usarlo e quando...
mi aiutate?...
a mi hanno anche rifilatoreldan 22 della bayer dicendomi di mischiarlo all olio... puoi' essere utile in che dosi?
 

xadax

Giardinauta Senior
dai il prodotto alla sera, è importante che la pianta non veda il sole per qualche giorno...... sulla confezione non sono indicate le dosi???
 

Zenais

Giardinauta Senior
se dai l'olio bianco sulle foglie le distruggi fermi tutti! dallo solo sulle parti legnose... solitamente l'olio bianco deve essere diluito nell'acqua se non c'è scritto pronto per l'uso. E' molto efficace contro ogni tipo di parassita ma sulle foglie le danneggia irrimediabilmente anche se la pianta sta all'ombra poichè bloccha gli stomi e soffoca le foglie ( che poi cadono ) e combini più guai di qualunque parassita. Il reldan invecep uoi spruzzarlo liberamente sul fogliame. Ti consiglio il prossimo anno di comprarti il confidor a di fare dei trattamenti preventivi alal ripresa vegetativa in primavera poichè se la pianta è protetta non verrà mai attaccata dalla cocciniglia. la cocciniglia di cui parli tu è la cocciniglia cotonosa.
 

mxpxxx

Aspirante Giardinauta
no non ce' scritto cioe' e' tutto molto vago...
sono tornato dal giardiniere... mi ha detto di diluire in un litro di acqua 20 ml di olio e un ml di reldan...
quindi una volta dato devo mettere la pianta in una stanza buia per un paio di giorni? non ne soffrira parecchio?
 

Zenais

Giardinauta Senior
no... io ti consiglio di mettere la pianta all'ombra e non al buio... ombra normale... dietro una pianta... in un posto dove non batte il sole.....
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ciao, allora dopo che lo hai somministrato, ovviamente miscelato all'acqua nelle dosi che ti hanno detto, metti la pianta all'ombra e ce la lasci per un pò.

i prodotti indicati funzionano così : il confidor è un sistemico ( agisce cioè entrando nel sistema linfatico della pianta), ed avvelena i parassiti succhiatori o pungitori mentre è meno efficace ( anche se lo è ) sugli altri.
il reldan22 è un insetticida, ottimo, ed agisce per contatto, asfissia o avvelenamento da ingestione.

io nell'olio bianco somministro o uno o l'altro, dipende cosa ho in casa.
 

Zenais

Giardinauta Senior
L'lio bianco agisce per asfissia.... quindi somministrato da solo sui parassiti è sufficiente il problema è darlo senza dannaggiare le foglie... io solitamente lo diluisco bene e dopo lo do.. dopo 10 minuti lavo le foglie della pianta con acqua a getto in modo da pulirla dall'olio e non causarne l'appassimento fogliare.
 

aurex

Esperto di Bonsai
io ho usato ultimamente olio bianco (in extremis) e confidor...tenuto il bonsai alla luce ma non esposto al sole per una settimana.....ora sono già due settimane di normale esposizione e va tutto bene ..cocciniglie sparite....ho usato questo procedimento anche per un trattamento su di una roverella attaccata da oidio....trattamento...ombra e poi esposizione normale.....:Saluto:
 

mxpxxx

Aspirante Giardinauta
ok... ho dato il tutto da circa una settimana.. ho controllato la pianta oggi e ho notato che ci sono superstiti.. in realta ne ho trovate due..
pensavo di rifare il trattamento.. ma dopo quanto?... una settimana e' poco e' tanto?..
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
noi, purtroppo ritornano.
forse non quest'anno, ma il prossimo direi di si.

ti consiglio, ad aprile, di mettere nel terreno 1-2 pasticconi di provado, in funzione delle dimensioni del vaso.
io da quando lo uso, nei benjiamin grossi di mia moglie non le vedo più.
 
Alto