_ortensia_
Master Florello
:hands13::hands13::hands13:
Che bello Sara, siam due violette
, certo che tu un 'orchidea...... non ti fai mancare proprio nulla è![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
Che bello Sara, siam due violette
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
:muro::muro:
micia facciamo cambio, io ti do la mia viola e tu mi dai l'ortensia![]()
mannò orty, andiamo benissimo come siamo. e poi invecchieresti di un mese. ti conviene? naaaaa
Al leone è stata associata la rosa....avrei preferito il girasole; fiore decisamente più estivo![]()
a me è toccata la margherita
sono così simpatiche!!!!
direi che va benissimo
:Saluto:
Idem sapevo il girasole ma per te guarda cosa ho trovato :-La Rosa racchiude le virtù della femminilità totale..la delicatezza del suo cuore, la purezza del suo animo, il profumo della sua immensa e incondizionata anima. E' l'essenza di colei, che seppur bellissima e delicata, per difendersi, inerme non possiede altro, se non le sue poche e nascoste spine...![]()
La Rosa racchiude le virtù della femminilità totale..la delicatezza del suo cuore, la purezza del suo animo, il profumo della sua immensa e incondizionata anima. E' l'essenza di colei, che seppur bellissima e delicata, per difendersi, inerme non possiede altro, se non le sue poche e nascoste spine...![]()
Povera Elena![]()
tu così mi spazzi ed eccoti qualcosa che ti riguarda É dai tempi più antichi considerata simbolo della purezza, della virtù e della serenità, capace di attrarre verso il corpo energie positive.
In Egitto era uno dei componenti di un unguento che si scioglieva lentamente con il calore del corpo e lo profumava. Allo stesso modo era incorporata nell'olio delle lucerne per profumare i luoghi di culto.
Gli antichi greci la usavano nei riti di purificazione per allontanare ogni tipo di negatività e per favorire la felicità, l'amore e il raggiungimento della pace interiore.
Nei tempi moderni la lavanda è un'importantissima pianta officinale, utilizzata per la produzione di profumi ma anche utilissima per l'aromaterapia ed altri usi officinali, grazie alla sua ricchezza di sostanze aromatiche ed essenziali.. . . .questo perdonami lo copiato![]()
Ma tu guarda il caso adattissima a me