• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kniphofia e Commeline

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di alcune informazioni.
Ieri ho comprato alcune radici di perenni al Lidl.
Ho preso la Kniphofia e la Commelina.

Il mio problema è questo: vorrei sapere più o meno che dimensioni raggiungono.
La Kniphofia credo che sia l'Uvaria.
Il problema è che ne ho tre e non vorrei che venissero troppo grosse. In questo caso ne metterei solo una nell'aiuola!

Grazie!
 

california

Florello Senior
La kniphofia sei sicura sia l'uvaria? normalmente in vendita si trovano ibridi tipo "Springtime". Ad ogni modo con le infiorescenze normalmente superano il metro, in vaso rimangono un po' più piccole. Hanno bisogno di vasi grandi e profondi e terreno ben drenato. Purtroppo non so dirti quanto siano rustiche, sto coltivando per il primo anno un'ibrida (che non so neanche cos'è).
Le Commelina che specie sono?
 

california

Florello Senior
Ho trovato questa paginetta interessante, purtroppo in inglese. Le da tutte come rustiche, alcune addirittura zona 5.
 

margherita 56

Aspirante Giardinauta
le knipofie sono molto rustiche , e' vero, e nn hanno bisogno di essere innaffiate molto, pena il marciume al colletto, in pratica, puoi bagnarle raramente, si arrangiano con la pioggia.
e poi sono sempreverdi,iniziano a staccare le foglie dell' anno prima, verso gli ultimi di febbraio;ora , i nuovi getti,le nuove foglie , sono alte una quindicina di cm, e le piante si accestiscono sempre di piu', di ann in anno..
naturalmente, appena piantate , dovranno essere seguite come tutte le piantine neonate...
ti consiglio di piantarla in pieno sole e ti fiorira' durante tutta l' estate.
ti metto un foto della mia all' inizio della fioritura, mi spiace ma e' l' unica che ho da mostrarti



DSC_0050.jpg


ciao
 

gloriosa

Maestro Giardinauta
la kniphofia e rusticissima 2 anni fa lo ho comprata al lidl il primo anno niente fiore ,l'anno scorso a fiorito non ricordo bene 4 o 5 steli con tutta la neve che è caduta il fogliame è rimasto bello verde ,la commellina perde un po la vegetazione pero tutti li anni ripunta è fiorisce fino a l'autnno,le due piante da me prendono il sole ,commellina al pomeriggio kniphofia delle8 a 14
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La kniphofia sei sicura sia l'uvaria? normalmente in vendita si trovano ibridi tipo "Springtime". Ad ogni modo con le infiorescenze normalmente superano il metro, in vaso rimangono un po' più piccole. Hanno bisogno di vasi grandi e profondi e terreno ben drenato. Purtroppo non so dirti quanto siano rustiche, sto coltivando per il primo anno un'ibrida (che non so neanche cos'è).
Le Commelina che specie sono?

le knipofie sono molto rustiche , e' vero, e nn hanno bisogno di essere innaffiate molto, pena il marciume al colletto, in pratica, puoi bagnarle raramente, si arrangiano con la pioggia.
e poi sono sempreverdi,iniziano a staccare le foglie dell' anno prima, verso gli ultimi di febbraio;ora , i nuovi getti,le nuove foglie , sono alte una quindicina di cm, e le piante si accestiscono sempre di piu', di ann in anno..
naturalmente, appena piantate , dovranno essere seguite come tutte le piantine neonate...
ti consiglio di piantarla in pieno sole e ti fiorira' durante tutta l' estate.
ti metto un foto della mia all' inizio della fioritura, mi spiace ma e' l' unica che ho da mostrarti



DSC_0050.jpg


ciao

la kniphofia e rusticissima 2 anni fa lo ho comprata al lidl il primo anno niente fiore ,l'anno scorso a fiorito non ricordo bene 4 o 5 steli con tutta la neve che è caduta il fogliame è rimasto bello verde ,la commellina perde un po la vegetazione pero tutti li anni ripunta è fiorisce fino a l'autnno,le due piante da me prendono il sole ,commellina al pomeriggio kniphofia delle8 a 14


Grazie mille a tutti...ho deciso di tenerne solo una perchè tre sarebbero decisamente troppe per la mia aiuola. Mi fa molto piacere che sino sempreverdi, una bella scoperta!

La metterò nella parte retrostanze della zona gialla, questa

DSCN5319.jpg

Ultima domanda: che altezza raggiungono, in genere, le commeline?
 

gloriosa

Maestro Giardinauta
la mia commelina raggiunge 40 -50 cm pero penso che è perche riparte piu tardi chein altri posti
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie mille...quindi le potrei usare per creare delle piccole macchie blu, magari in mezzo al giallo...che ne pensate?
 

Commelina

Master Florello
il mio avatar ovviamente è una commelina...... comprata alla lidl l'anno scorso non si è sognata di andare oltre i 15 cm..... in vaso. Per il momento non è ancora rispuntata.... dovrei cambiare nickname visto l'insuccesso......... :lol:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Io le Commeline le metterei in fronte all'aiuola,in modo che possano ricoprire il cordolo facendo assumere al mix-border(che sostanzialmente hai)una forma più morbida dalla parte pavimentata ;)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ero impegnata nella guerra contro i Blefuscu, perchè si ostinano a dire che le uova si rompono dalla parte più grossa! Inaudito:burningma:crazy:!

E mentre disputavo di questo, non mi sono accorta della ruspa...
 
Alto