Ebbene Tillio Una pianta di kiwi impiega da tre a cinque anni per portare frutto. Inoltre sono necessarie potature regolari per far sì che i frutti ricevano sufficiente luce. Queste piante rampicanti hanno bisogno di un sostegno permanente, come profilati a T o tralicci per pergolati.
Per determinare diciamo il sesso della pianta, dovrai schiacciare delicatamente la parte centrale del fiore. Dovresti notare al tatto un ovario (pallino) sara' questo che poi si sviluppera' in frutto.. solo nel fiore della femmina lo puoi trovare e quindi determinarne il sesso. Un'altra differenza tra i due sessi e' il fusto, di solito il fustp della femmina e' piuttosto "peloso", mentre nel maschio tende ad esser quasi liscio. Anche la dimensione della pianta, che di solito e' piu' imponente rispetto alla femmina puo' esser indice del tipo di sesso. Tieni conto che il maschio del kiwi, puo' impollinare sino a 5 / 6 femmine.
Il kiwi è una pianta dioica; ovvero, i fiori maschili ed i fiori femminili, si sviluppano in genere non sulla stessa pianta. Quindi per ottenere i frutti (nel periodo autunnale), bisogna coltivare entrambe le piante. Seleziona un numero maggiore di piante "femmine" poichè i frutti nascono in queste. Queste piante, non hanno grandi esigenze per quello che riguarda i terreni; ma in particolare cresce bene in terreni a medio impasto senza ristagni e tendenzialmente acido. Per quanto riguarda l'irrigazione, la pianta di kiwi necessita di molta acqua nella stagione calda, e' importante pero' che il terreno sia ben drenante per evitare i ristagni d'acqua. Meglio quindi evitare l'acqua dell'acquedotto (generalmente calcarei) e sfruttare le acque piovane, nell'estate necessita di molta acqua. Preferibilmente, ad ogni pianta, se non coltivata in terra, assegna un vaso ben capiente... o se trapiantati in terra, assegnagli una certa distanza trà l'una e l'altra in una posizione soleggiata. Puoi utilizzare dei concimi a lenta cessione nel periodo di crescita e fruttificazione del kiwi, in primavera / estate, utilizzando ad esempio del Nitrophoska, un buon concime organico (ma ne esistono alcuni appositi per la pianta di kiwi). Il clima favorevole per la coltivazione del kiwi è una temperatura abbastanza mite, eventuali rigidità climatiche autunnali, potrebbero danneggiare la fruttificazione della pianta. La raccolta viene di solito effettuata nei mesi di novembre (10 / 15)