• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kentia con problemi

michijoy22

Aspirante Giardinauta
Ho una kentia da inizio anno e nelle ultime settimane si stanno manifestando alcuni problemi su alcune foglie (non tutte, ma cominciano ad essere troppe). La pianta è posizionata in ambiente molto luminoso: ho iniziato ultimamente a vaporizzare acqua piovana da qualche tempo e la irrigo regolarmente (potrebbe essere troppo?). P1050037.jpg P1050038.jpg P1050039.jpg Vi allego alcune foto e spero che qualcuno sia così cortese da darmi un parere.
 

michijoy22

Aspirante Giardinauta
Ciao,
le foglie sono infestate dalle cocciniglie, prova ad utilizzare un antiparassitario specifico.
Grazie Pietro, temo di avere una leggera presenza di cocciniglia anche su alcune piante del giardino. Ho una forte melata sul tiglio che a caduta finisce su una vite e altre piante. Sulla kenzia però mi piacerebbe provare prima con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. Dici che potrebbe funzionare?
 

danny58

Aspirante Giardinauta
Premetto che sono un dilettante, e dato che ci ho rimesso già due kenzie vedi se qualcuno ha di meglio da offrirti...
Puoi tentare con l'olio bianco, che ha un effetto meccanico e soffoca le cocciniglie, la storia dell'alcool è suggerita da alcuni dopo che hai staccato le cocciniglie, che forano la foglia e la lasciano soggetta ad infezioni. Io ho ottenuto risultati risolutivi tuttavia solo con antiparassitario specifico sistemico in compresse da sciogliere nel terreno, la pianta lo assorbe e attraverso la linfa colpisce le cocciniglie.
Comunque sono brutti clienti.
Ciao e auguri
 

michijoy22

Aspirante Giardinauta
Premetto che sono un dilettante, e dato che ci ho rimesso già due kenzie vedi se qualcuno ha di meglio da offrirti...
Puoi tentare con l'olio bianco, che ha un effetto meccanico e soffoca le cocciniglie, la storia dell'alcool è suggerita da alcuni dopo che hai staccato le cocciniglie, che forano la foglia e la lasciano soggetta ad infezioni. Io ho ottenuto risultati risolutivi tuttavia solo con antiparassitario specifico sistemico in compresse da sciogliere nel terreno, la pianta lo assorbe e attraverso la linfa colpisce le cocciniglie.
Comunque sono brutti clienti.
Ciao e auguri
Grazie Danny, mi sono subito accorto che effettivamente l'alcool sarebbe stato comunque insufficiente. Ho iniziato un trattamento a base di olio di paraffina e qualche giorno all'aria aperta senza sole diretto.Vediamo fra qualche giorno, sono davvero dei pessimi clienti.
 
Alto