paolo969it
Aspirante Giardinauta
Ho una kentia in un angolo della sala dovo non picchia mai il sole diretto. E' in una leggerissima penombra, ma verso il pomeriggio l'illuminazione solare aumenta senza mai colpirla direttamente. Quindi mi pare una posizione ideale. l'ho acquistata due mesi fa. Da qualche giorno una delle foglie sta diventando di colore scuro e vorrei capirne il motivo. Annaffiature regolari ogni 10/12 giorni, un bicchiere e mezzo di acqua, vaso di 25 cm diametro, pianta alta circa 150 cm, concime liquido per piante verdi diluito nell'acqua secondo istruzioni del produttore ad ogni annaffiatura (ma la concimazione è iniziata solo questa settimana)
Chiedo a chi è piu' esperto di me se questi possono essere possibili cause:
1. Da una settimana mi è stata regalata una bellissima dieffenbachia, alta circa un metro. Non avendo altro posto dove piazzarla l'ho messa vicino alla kentia un po' piu verso la finestra. Le foglie si lambiscono e proprio una delle foglie della kentia che tocca la dieffenbachia sta diventando scura. Possibile che le due piante vicino si danneggino a vicenda?
2. la kentia presente nel lato sotto delle foglie come delle minuscole escrescenze (della lunghezza di circa 1 millimetro) che al tatto grattando piano si staccano. Ma questo da subito appena acquistata. E per due mesi le foglie non hanno avuto problemi. Ma ora mi domando se non si tratti di un fungo o roba del genere.
Chiedo a voi come poter agire, che fare, o se pure sia tutto normale.
Allego foto
Grazie in anticipo
Paolo

Chiedo a chi è piu' esperto di me se questi possono essere possibili cause:
1. Da una settimana mi è stata regalata una bellissima dieffenbachia, alta circa un metro. Non avendo altro posto dove piazzarla l'ho messa vicino alla kentia un po' piu verso la finestra. Le foglie si lambiscono e proprio una delle foglie della kentia che tocca la dieffenbachia sta diventando scura. Possibile che le due piante vicino si danneggino a vicenda?
2. la kentia presente nel lato sotto delle foglie come delle minuscole escrescenze (della lunghezza di circa 1 millimetro) che al tatto grattando piano si staccano. Ma questo da subito appena acquistata. E per due mesi le foglie non hanno avuto problemi. Ma ora mi domando se non si tratti di un fungo o roba del genere.
Chiedo a voi come poter agire, che fare, o se pure sia tutto normale.
Allego foto
Grazie in anticipo
Paolo


