• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kalanchoe pinnata sofferente?

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

ho preso da poco una piccolissima Kalanchoe Pinnata che ho rinvasato dopo poche settimane.
La pianta piano piano sta crescendo, ma da qualche giorno le foglie inferiori è come se avessero iniziato a marcire. Allego una foto.

Cosa sto sbagliando?

Grazie
 

Allegati

  • IMG_2591.JPG
    IMG_2591.JPG
    47,6 KB · Visite: 8

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, non sono sicurissima si tratti di una pinnata ma poco cambia, devi spiegarci come la stai coltivando.
Dalla foto il terriccio sembra fradicio è ben poco adatto ad una pianta grassa.
Come la stai annaffiando?
È anche molto chiara, il che significa che riceve poca luce.
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Ciao!
Non l'annaffio da un bel po' di tempo. Il terriccio... l'ho rinvasata con un universale da supermercato. Devo metterla alla luce diretta? La stanza dove è collocata è luminosa.

Grazie
 

Puntina

Guru Giardinauta
Al terriccio comune vanno aggiunti tanti, tanti inerti per queste piante, indicativamente 50 e 50.
Quindi non è fradicio come sembra?
Quando la annaffi come lo fai e sulla base di cosa decidi di annaffiarla o no?
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Allora, il terriccio in effetti, sotto il primo strato di terra (circa 1cm), è ancora umidino...
Io di solito annaffio quando la terra risulta asciuttissima al tatto.

Di quali inerti parli? Dover posso trovarl?
 

Puntina

Guru Giardinauta
La pianta va annaffiata quando il terriccio è si asciutto ma non basta lo sia solo in superficie (quello asciuga praticamente subito), lo dev’essere completamente fino al fondo del vaso.
Ricorda che si tratta di una pianta grassa alla quale patire la sete non da certo fastidio, anzi, spesso è proprio l’acqua il loro peggior nemico se dosata male.
Quando annaffi lasci scolare per bene il vaso liberando anche il sottovaso dall’acqua in eccesso?
Per inerti intendo lapillo, pomice, sassolini, pezzetti di coccio...
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
La pianta va annaffiata quando il terriccio è si asciutto ma non basta lo sia solo in superficie (quello asciuga praticamente subito), lo dev’essere completamente fino al fondo del vaso.
Ricorda che si tratta di una pianta grassa alla quale patire la sete non da certo fastidio, anzi, spesso è proprio l’acqua il loro peggior nemico se dosata male.
Quando annaffi lasci scolare per bene il vaso liberando anche il sottovaso dall’acqua in eccesso?
Per inerti intendo lapillo, pomice, sassolini, pezzetti di coccio...
Sisi, quello sì, lascio scolare e levo l’acqua dal sottovaso.
Mi consigli quindi di rimescolare la terra con inerti?
 

Puntina

Guru Giardinauta
Assolutamente, e anche di utilizzare un vaso delle dimensioni adeguate, più terra c’è più tempo ci mette ad asciugare.
 
Alto