• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

JUCCA

W

wariol

Guest
chiunque può mi aiuti!!!!
innanzi tutto ciao a tutti, vi chiedo aiuto per la mia jucca!!!...dopo aver fatto la stupidagine di avergli fatto prendere freddo (sigh!!) non riesco a farla riprendere. le foglie si sono tutte ingiallite (quasi bianche) e poi si seccano!!....qualcuno può dirmi se devo fare qualcosa in aprticolare o solo sperare??....grazie e ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Wariol,
dovresti dare qualche particolare sulla 'storia' recente della Tua Yucca; si tratta in genere di piante molto resistenti, anche alle basse temperature, potrebbe pertanto essere un'altra la causa dell'ingiallimento delle foglie. Ad es. non è che è stata trasferita improvvisamente da una posizione ombrosa ad una molto luminosa?
Saluti
Pietro Puccio
 
Q

quetzali

Guest
Già... anche io ho una Yucca e vedo, poverina, da come la tratto, che è una pianta resistensissima...

dato che è alta quasi 2 mt., se ne va in giro a destra e a manca a seconda delle stagioni, perchè è un attimo ingombrante, anche se mi piace tantissimo, e mi dispiace che sia relegata "dove non dà fastidio".

Beh, d'estate sta a pieno sole dal mattino prestissimo alle 17, con temperatura cocente, poi un paio di mesi in casa (ott. e nov.) con il riscaldamento non alto x fare il "passaggio" e d'inverno in un corridoio gelato (circa 3-5°C) e poco illuminato, pero' con luce sufficiente a fare vegetare vari aloe, beaucarnea (povera ! E' finita lì anche lei, anche se ci tengo tanto !... ma con quel po po' di chioma, dove la metto in casa ? Oltretutto i gatti adorano rosicchiare le punte delle foglie, almeno fuori questo rischio non c'è) e altre piante.

A primavera torna in casa davanti ai vetri x riabituarsi ai raggi del sole, poi fuori al sole da maggio e via con un altro ciclo.

Che dici, Pietro, sono fortunata se la pianta è ancora viva ? ;)
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Quetzali.
io direi che è la Yucca ad essere doppiamente fortunata, perchè è una Yucca e perchè è coltivata in modo impeccabile per l'ambiente in cui si trova. ;)
Saluti
Pietro Puccio
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Quando ho comprato la mia Yucca era già abbastanza grande. Il vivaista mi aveva detto di metterla pure in pieno sole. Così ho fatto ma, la mia povera yucca cominciava ad ingiallire e a piegare le foglie. Da tanto bella che era... Le ho cambiato di posto ma le cose non miglioravano. Ho provato a darle poca acqua, tanta acqua, a concimarla, insomma ho tentato di tutto senza risultato. Un giorno, ormai certa di averla persa, l'ho messa in un angolino del giardino senza badarle più di tanto. Miracolo: è rinata. Ora è ritornata bella come prima. Freddo, neve, caldo, stracaldo, niente la preoccupa. A te le comnclusioni.
Ciao
 
Alto