• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Irrigazione Meillandina Top

D

Diego87

Guest
Salve a tutti sono nuovo del forum e ho sempre desiderato avere una pianta di rose sul davanzale di casa e poco tempo fa ho acquistato una Meillandina Top molto carina però sono molto inesperto in fatto di giardinaggio e vorrei qualche consiglio da voi esperti dunque:
Ogni quanto va irrigata la piantina?
Quando la bagno devo includere anche le foglie e i fiori o solo le radici?
Che malattie può avere la pianta come le evito?

grazie e tt anticipatamente!
 
D

Diego87

Guest
ah un'altra domanda ho trovato stamani uno dei fiori messo un pò male ovvero ha i petali quelli più interni mezzi arrotolati e alcuni secchi, quelli più esterni hanno delle macchie viola sulla parte superiore essendo gli altri fiori molto belli e di un rosso bello acceso mi sono preoccupato ed essendo inesperto in merito chiedo consiglio a voi che ne saprete più di me di sicuro....che devo fare?
 
S

scardan123

Guest
quando la bagni non bagnare le foglie, solo la terra, altrimenti faciliti l'insorgenza di funghi e ticchiolatura.

Hai preso una pianta molto delicata, ma con un po' di cure vedrai che andrà benone.
Se puoi, posta una foto.
Dovrai controllare che non abbia acari, e spruzzarle qualcosa per prevenire malattie alle foglie. Trovi entrambi i prodotti, specifici per rose o generici per le piante da fiori, presso negozi di piante e anche presso centri commerciali.
Contro gli acari puoi anche spruzzare sapone di marsiglia in cui lascia macerare aglio e peperoncino, se non vuoi usare veleni.
Per le foglie di solito i vari prodotti sono a base di solfato di rame, al di là del nome della marca.

Questo così in prima battuta, tanto per cominciare e poi con una foto vediamo se ci sono problemi. Sennò ti basta a ppunto un po' di solfato per prevenire i funghi.

Io annaffio tutte le sere un po': non è una pianta da palude, quando la terra è umida, mi fermo.

PS: ricordati che una giusta esposizione della rosa abbatte la probabilità di avere problemi, e ne riduce l'impatto negativo.
 
D

Diego87

Guest
Grazie per gli ottimi consigli!

Queste sono le foto della mia piantina e del fiore in questione(scusate le scarsa qualita ma non ho la digitale a portata di mano)

my.php
[/URL][/IMG]

my.php
[/URL][/IMG]

my.php
[/URL][/IMG]
 
S

scardan123

Guest
Sembra molto bella!
Mi limiterei a:
  1. annaffiarla la mattina presto o la sera (senza bagnare le foglie, solo la terra)
  2. darle una spruzzatina di solfato di rame sulle foglie (ti basta farlo una volta sola)
  3. metterle alla base uno spicchio d'aglio tagliato a metà (scoraggia gli acari meno coraggiosi e meno affamati)
 
D

Diego87

Guest
grazie tante lo farò!!! ma con quel fiore mal messo cosa devo fare lo poto o lo lascio stare?
 
S

scardan123

Guest
Lascialo. Quando è sfiorito lo tagli con un taglio netto, diagonale: \
 

CLAUDIO ROSSI

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, ho una domanda da porre.
Ho scoperto dei vermetti sulla mia rosa meillandina.
Sembrano dei bruchi, mangiano le foglie tenere.
Si mimetizzano in maniera perfetta, assumendo il colore del ramo.
Di che si tratta?
Grazie
CR
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Bisognerebbe vedere una foto. Comunque dovrebbero essere o larve degli argidi o di lepidotteri.
In questo periodo ne sono pieno anche io:burningma e se non hai una vera e propria invasione li puoi debellare facilmente manualmente. Se si puo' evitare di usare veleni è meglio:flower:
Non sottovalutarli: in pochissimo tempo possono mangiarti una quantita' industriale di foglie!
 
Alto