tranquillo
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.
Sono qui a chiedere umilmente il vostro aiuto per capire quali prodotti possono essere adatti all'irrigazione di un fazzolettino di terra.
Sto avviando un piccolo giardino (parliamo di 12mt x 8mt, forse un domani espandibile, ma ne riparleremo tra qualche anno....).
Il problema è la portata dell'acqua: diciamo circa 10/12 Lt minuto a 2.5/2.0 Bar (la cosa varia da ora ad ora e da giorno a giorno).
Ho visto le testine della Hunter Mp Rotator MP2000, e sembrerebbero valide.
Avevo pensato dunque a 6 testine, 4 installate nei quattro angoli e 2 ai centri dei lati lunghi.
Il miei dubbi sono i seguenti:
1) il modello da prendere sarebbe quello con angolo da 90 a 210°, ma letto così il dubbio è: posso regolarle sotto i 90° se necesario?
2) riesco a mandare tutte e 6 le testine con un unica zona o devo crearne almeno due (la Hunter consiglia pressione da 2.8 bar, ma io non li ho...)?
3) oltre alla testina MP2000 cosa devo aggiungere per rendere funzionante l'irrigatore (e qui si nota la mia pluriennale esperienza in campo......). Ho visto che occorre l'irrigatore statico PRS (o 30 o 40), dove indicano due pressioni di esercizio diverse (2.1 o 2.8 bar). Queste pressioni sono relative alla pressione dell'acqua che ho da utilizzare o limitano a 2.1 o 2.8 bar la pressione in uscita verso la testina? E comunque sia, quale è quella adatta per le mie condizioni?
Ovviamente se avete delle valide alternative sono qui per ascoltarvi.
Riuscite gentilmente ad aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Sono qui a chiedere umilmente il vostro aiuto per capire quali prodotti possono essere adatti all'irrigazione di un fazzolettino di terra.
Sto avviando un piccolo giardino (parliamo di 12mt x 8mt, forse un domani espandibile, ma ne riparleremo tra qualche anno....).
Il problema è la portata dell'acqua: diciamo circa 10/12 Lt minuto a 2.5/2.0 Bar (la cosa varia da ora ad ora e da giorno a giorno).
Ho visto le testine della Hunter Mp Rotator MP2000, e sembrerebbero valide.
Avevo pensato dunque a 6 testine, 4 installate nei quattro angoli e 2 ai centri dei lati lunghi.
Il miei dubbi sono i seguenti:
1) il modello da prendere sarebbe quello con angolo da 90 a 210°, ma letto così il dubbio è: posso regolarle sotto i 90° se necesario?
2) riesco a mandare tutte e 6 le testine con un unica zona o devo crearne almeno due (la Hunter consiglia pressione da 2.8 bar, ma io non li ho...)?
3) oltre alla testina MP2000 cosa devo aggiungere per rendere funzionante l'irrigatore (e qui si nota la mia pluriennale esperienza in campo......). Ho visto che occorre l'irrigatore statico PRS (o 30 o 40), dove indicano due pressioni di esercizio diverse (2.1 o 2.8 bar). Queste pressioni sono relative alla pressione dell'acqua che ho da utilizzare o limitano a 2.1 o 2.8 bar la pressione in uscita verso la testina? E comunque sia, quale è quella adatta per le mie condizioni?
Ovviamente se avete delle valide alternative sono qui per ascoltarvi.
Riuscite gentilmente ad aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Ultima modifica: