• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Irrigazione cavoli: quanto e come?

Miss_Sky

Giardinauta
Eccomi qua, con il mio orticello versione invernale pronto (quasi) per la sperimentazione: è il primo anno per me e dopo aver fatto i miei bravi errori e aver racoclto i frutti die primi successi con le colture estive, mi preparo a ripetere l'esperienza con quelle invernali!
Mi domandavo come è meglio irrigare le piante della famiglia dei cavoli. Nella fattispecie ho piantato verze, cavolfiori e cavolo nero. E poi i porri, anche se non sono della famiglia dei cavoli, pure loro non so bene come trattarti!
E' meglio fare come per peperoni e pomodori, cioè fare il rincalzo e creare dei "canali" tra le file dove versare l'acqua, oppure tipo le zucchine che li rincalzi e ci lasci la "pozza" rotonda intorno per metterci l'acqua? Oppure non devo rincalzare proprio nulla e annaffio vicino alla pianta e anche tutto intorno?
Finora ho fatto così, ho bagnato sia al piede della piantina che attorno cercando di non bagnare le foglie... ma mi viene il dubbio che forse non vada bene! I porri so che li devo rincalzare ma sono ancora fini, saranno mezzo cm di diametro, è presto, vero?
E come quantità d'acqua, sono piante che vogliono bere tanto e spesso, poco e spesso, poco e solo quando è secco...? :embarrass
Grazie in anticipo per le dritte, mi saranno molto molto utili! :eek:k07:
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
allora naturalmente dipende dalla quantita di piante e da come le hai trapiantate...
se hai nn so 6 piante puoi fare anche la pozza come le zucchine
se hai fatto le file nel solco ti consiglio di irrigarle per scorrimento... quando saranno alte 20/30 cm le rincalzi ( operazione necessarissimaaa!! altrimenti si sbragano) e irrigherai nei due solchi che si creeranno.. cmq con le prime pioggie autunnali le irrigazioni andranno quasi ad esaurirsi.. tieni sempre libere le piante dalle infestanti e controlla se ci sn i bruchi.. al momento della rincalzatura puoi mettere anche del concime granulare se vuoi... i cavoli sn dei gran '' mangioni''!
ti consiglio anche di ripetere la rincalzatura piu in la nel tempo...cosi la pianta sara meglio ancorata al terreno, protetta dal gelo,al sicuro dal vento ed allo stesso tempo romperai la crosta di terra e le libererai dalle infestanti...
per la quantita d acqua devi regolarti ad occhio... insomma niente effetto palude ma neanche deserto del shara...2 volte a settimana bastano... poi dipende dal caldo!!!
per i porri nn so bene.. nn li ho mai coltivati.. pero penso che anche loro vadano rincalzati a piu riprese.. in modo da farli diventare piu bianchi possibile... magari puoi cominciare con una leggera adesso e proseguire con altre ad intervalli!!!
 

marlies

Aspirante Giardinauta
le brassicacee vanno rincalzate. La tecnica di irrigazione dipende dalla quantità di acqua a disposizione. Io preferisco irrigare con la manichetta di plastica o con il tubo a gocce. Si risparmia acqua e non si lava il terreno. Tieni conto che quando innaffi a scorrimento, alcune sostanze nutritive, come l'azoto vengono dilavate. Quantità e intervalli di irrigazione dipende dal caldo e dal tipo di terreno. Si dice che la pianta quando ha sete te lo dice. Osservala e lei te lo fa capire
 
Alto