• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

irrigare senza popup ma con pompa e qualche "girandola"

no_stress

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
ho qualche problema al sistema di irrigazione perche' l'acqua proviene direttamente dall'azienda idrica e non passa dall'autoclave, in questo modo quest'anno sto avendo problemi di pressione ed i popup non si alzano.

Visto questo problema sto irrigando io manualmente ma vorrei farlo con piu' regolarità ma non posso visto il lavoro.

Avevo pensato di mettere una pompa dell'acqua ed agganciare qualche "girandola" (non so come si chiamano esattamente) in modo da fare lo stesso lavoro che facevano i popup.

Qualcuno sa se posso fare un qualcosa del genere e mettere queste cose ogni tot metri in modo da irrigare automaticamente con la centralina che ho già?
Grazie
 

Antonio81

Giardinauta Senior
beh inansi tutto devi indicare il tipo di terreno, in secondo il tipo di prato in terzo le caratteristiche degli irrigatori che intendi mettere e poi possiamo aiutarti :ciao::ciao:
 

no_stress

Aspirante Giardinauta
beh inansi tutto devi indicare il tipo di terreno, in secondo il tipo di prato in terzo le caratteristiche degli irrigatori che intendi mettere e poi possiamo aiutarti :ciao::ciao:
il terreno qui lo chiamano "rapillo", il prato che ho messo l'anno scorso è un mix di festuca e loyetto.
l'area che devo coprire è circa 100 metri quadri, un rettangolo non preciso lungo circa 20/25 metri per 4/4.5.
Sto anche vedendo se trovo un autoclave da mettere solo per il prato, se non mi costa troppo.
Altrimenti volevo mettere un tubo di gomma sotto al rubietto e metterci queste girandole di cui non conosco il nome, qualcosa tipo questa:

ma una non basta, ne servirebbero almeno 2 credo e non so se posso mettere 2-3 di queste insieme
 

Antonio81

Giardinauta Senior
non so cosa significa rapillo guarda a sto punto viste le dimensioni ti consiglio gli irrigatori a battente da mettere lungo il perimetro dato che lo vuoi fare in superfice e comandare dai programmatori già in tuo possesso... con 8 dovresti risolvere
 

Antonio81

Giardinauta Senior
almeno copri bene l'intera superficie..... per l'autoclave visto che ti serve solo per il giardino lascia stare è meglio un prescotrol
 

no_stress

Aspirante Giardinauta
ma come funzionano questi a battente?
Devo usare il tubo dell'acqua e lo taglio dove devo mettere questo irrigatore?
In pratica, hanno un ingresso ed un'uscita per il tubo dell'acqua?
 

Antonio81

Giardinauta Senior
se vuoi puoi usare anche il tubo dell'acqua e fai una cosa volante ma risparmi di più con un tubo in politilene da 25 pn 6 durandoti molto più....e lo puoi se vuoi pure interrare poi vendono dei pichetti per quelli a battente da innestare nel terreno con due uscite maschio maschio da 25 qualche tof o tappo e il gioco è fatto
 

no_stress

Aspirante Giardinauta
io sotto al terreno ho un tubo di politilene per i popup e secondo me è anche molto largo quindi magari la pressione si disperde.
Quello che dici tu è simile a quello per le siepi ma senza i buchi?
Inoltre, da un battente all'altro come faccio il collegamento? Ha una specie di T dove da una parte entra e dall'altra esce il tubo?
 

Antonio81

Giardinauta Senior
mi è venuto un dubbio sulla quantità d'irrigatori a battente se mi posti una perimetria indicando pure eventuali piante nell'aria d'irrigare ti do il numero esatto
 

no_stress

Aspirante Giardinauta
non ho una planimetria, ma piu' o meno quelle sono le lunghezze.
Il problema è capire come collegare questi irrigatori a battente l'uno con l'altro
 

MrPaulson79

Giardinauta
Ti dico la mia al volo ... Agli irrigatori a battente hanno necessità di molta acqua ... difficilmente il tuo acquedotto riuscirebbe a farne andare più di uno alla volta (io con la classica pompa da 1cv non riesco a farne andare due contemporaneamente ... mentre, tanto per farti capire quella stessa pompa attiva 16 pop-up Hunter MP Rotator contemporaneamente!!!!!)
Quindi puoi solo attaccare la gomma a turno prima sul primo, poi la stacchi e la metti sul secondo e così via ...
Tieni inoltre presenti che gli irrigatori a battente hanno gettate molto ampie (difficile trovare qualcosa che abbia gettata sotto i 6/7 metri).

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
 

no_stress

Aspirante Giardinauta
e quindi a questo punto mi conviene irrigare a mano? perderei piu' tempo a passare da uno all'altro.
A questo punto mi pare di capire che la soluzione migliore sia quella di mettere un motorino con un piccolo serbatoio?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
posto che un serbatoio se si vuole mettere una pompa E' OBBLIGATORIO ( se hai problemi di pressione e portata che ciuccia la pompa ? potrebbe anche bruciarsi perchè finirebbe per girare quasi a vuoto ) anche con soli 100 mq il serbatoio non potrà essere tanto piccolo.... certo se deve sopperire solo a irrigazioni di uno o due gg è una cosa ,se hai la possibilità di riempirlo giorno per giorno ....o se invece deve sopperire a necessità per un numero maggiore di giorni è un altra..... ma in ogni caso si potrà stabilire solo dopo che avrai deciso quali irrigatori mettere, in base alle loro caratteristiche e specifiche di uso /consumo in lt/h .....poi si aggiungeranno gli altri dati e potrai stabilirne la capienza....
 
Ultima modifica:

Grappino

Esperto Sez. Prato
Per 100 mq un irrigazione ad impianto perfettamente uniforme richiede 1500 litri; potrebbe bastare un serbatoio da 1000 litri a patto di spezzare l'irrigazione in due tornate (esempio alle 6 del mattino e alle 9-10) di modo tale che si ricarichi lo stesso. Altrimenti serve un 2500 litri :)
 
Alto