luki87
Maestro Giardinauta
Ciao a tutti....
allora vi spiego qual'è il nostro problema....anzi i nostri problemi....
1.bassa pressione dell'acqua del pozzo condominiale (qui l'unica soluzione è una pompa ma il lavoro ha costi troppo elevati)
2.SABBIA nell'acqua proveniente dal pozzo.
allora noi abbiamo un sistema di irrigazione interrato con 6 spruzzini pop-up statici a 360° abbastanza piccoli.
con la pressione che abbiamo ora fortunatamente riescono almeno ad alzarsi (non totalmente ma si alzano un po) il problema maggiore è la sabbia....
prima cosa abbiamo tolto i filtri dagli spruzzini almeno buttano la sabbia e non si otturano.
però la sabbia rende praticamente impossibile automatizzare il sistema...abbiamo provato TUTTI i tipi di elettrovalvole ma si bloccavano....quindi l'unica soluzione fu quella di mettere una sorta di rubinetto elettrico che con un motore si aprisse e chiudesse in base alla programmazione....beh questo si è rotto...e per ora non ci è possibile sistemarlo....
che voi sappiate esistono degli aggeggi che possano andare bene in queste situazioni...perche io ho visto i programmatori analogici a prezzi modici che si attaccano direttamente al rubinetto....si potrebbe attaccare al rubinetto degli spruzzini???come reagiscono alla sabbia, cioè in pratica come lavorano??
e poi per la pressione potremmo o dividere l'impianto in 2 zone in modo tale da raddoppiare la pressione in pratica oppure sostituire gli spuzzini che abbiamo (a pioggia) con dei microspruzzini nebulizzatori???unico problema è che con la sabbia penso si otturino i microfori....
informazioni riguardo alla metratura e posizioni spruzzini è questa:
giardino 20 mt x 4,5 mt stretto e lungo....al centro ci sono gli spruzzini...posizionati in maniera ottimale per andare l'uno sull'altro (se ci fosse lapressione giusta :muro
grazie mille aspetto qualche anima pia che abbia voglia di leggersi tutto sto poema!!
allora vi spiego qual'è il nostro problema....anzi i nostri problemi....
1.bassa pressione dell'acqua del pozzo condominiale (qui l'unica soluzione è una pompa ma il lavoro ha costi troppo elevati)
2.SABBIA nell'acqua proveniente dal pozzo.
allora noi abbiamo un sistema di irrigazione interrato con 6 spruzzini pop-up statici a 360° abbastanza piccoli.
con la pressione che abbiamo ora fortunatamente riescono almeno ad alzarsi (non totalmente ma si alzano un po) il problema maggiore è la sabbia....
prima cosa abbiamo tolto i filtri dagli spruzzini almeno buttano la sabbia e non si otturano.
però la sabbia rende praticamente impossibile automatizzare il sistema...abbiamo provato TUTTI i tipi di elettrovalvole ma si bloccavano....quindi l'unica soluzione fu quella di mettere una sorta di rubinetto elettrico che con un motore si aprisse e chiudesse in base alla programmazione....beh questo si è rotto...e per ora non ci è possibile sistemarlo....
che voi sappiate esistono degli aggeggi che possano andare bene in queste situazioni...perche io ho visto i programmatori analogici a prezzi modici che si attaccano direttamente al rubinetto....si potrebbe attaccare al rubinetto degli spruzzini???come reagiscono alla sabbia, cioè in pratica come lavorano??

e poi per la pressione potremmo o dividere l'impianto in 2 zone in modo tale da raddoppiare la pressione in pratica oppure sostituire gli spuzzini che abbiamo (a pioggia) con dei microspruzzini nebulizzatori???unico problema è che con la sabbia penso si otturino i microfori....
informazioni riguardo alla metratura e posizioni spruzzini è questa:
giardino 20 mt x 4,5 mt stretto e lungo....al centro ci sono gli spruzzini...posizionati in maniera ottimale per andare l'uno sull'altro (se ci fosse lapressione giusta :muro
grazie mille aspetto qualche anima pia che abbia voglia di leggersi tutto sto poema!!