G
giraluna
Guest
Ciao a tutti, sono nuova del forum!!
I bonsai sono la mia passione da due anni sebbene non sia mai riuscita a farli sopravvivere all'estate (d'inverno va sempre tutto ok, ma d'estate evidentemente non so regolarmi con l'acqua..). Al momento ho un Zercova (comprata in una bancarella Anlaids) e un Cotoneaster.
Il problema per il momento riguarda il Cotoneaster. Ha la cocciniglia e non riesco proprio a sconfiggerla. La elimino con lo stuzzicadenti (e tanta pazienza) se riesco a vederla, inoltre ogni dieci giorni spruzzo l'insetticida specifico, eppure non riesco a debellare questo parassita: perchè? Dove sbaglio?
Ancora una cosa: per preparare l'insetticida devo diluire un tappo di prodotto in un litro di acqua. Sulla confezione c'è scritto di prepararlo "solo per l'utilizzo immediato" ma OVVIAMENTE in un unico trattamento non vaporizzo sul bonsai un litro intero di acqua! Quindi conservo la miscela per i trattamenti successivi...però visto quello che c'è scritto sull'etichetta mi viene il dubbio che il composto perda la sua efficacia...voi cosa ne dite?
La marca dell'insetticida è Cifo.
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a salvare il mio Seneca (nome che ho dato al mio Cotoneaster
)
I bonsai sono la mia passione da due anni sebbene non sia mai riuscita a farli sopravvivere all'estate (d'inverno va sempre tutto ok, ma d'estate evidentemente non so regolarmi con l'acqua..). Al momento ho un Zercova (comprata in una bancarella Anlaids) e un Cotoneaster.
Il problema per il momento riguarda il Cotoneaster. Ha la cocciniglia e non riesco proprio a sconfiggerla. La elimino con lo stuzzicadenti (e tanta pazienza) se riesco a vederla, inoltre ogni dieci giorni spruzzo l'insetticida specifico, eppure non riesco a debellare questo parassita: perchè? Dove sbaglio?
Ancora una cosa: per preparare l'insetticida devo diluire un tappo di prodotto in un litro di acqua. Sulla confezione c'è scritto di prepararlo "solo per l'utilizzo immediato" ma OVVIAMENTE in un unico trattamento non vaporizzo sul bonsai un litro intero di acqua! Quindi conservo la miscela per i trattamenti successivi...però visto quello che c'è scritto sull'etichetta mi viene il dubbio che il composto perda la sua efficacia...voi cosa ne dite?
La marca dell'insetticida è Cifo.
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno a salvare il mio Seneca (nome che ho dato al mio Cotoneaster
