• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

io in vacanza ma loro?

claudia79

Aspirante Giardinauta
Dunque, ho varie orchidee, una decina tra phal, paphio, dendrobium, oncidium...Le tengo sul davanzale esposto a est, nord-est diciamo, su vassoio con argilla etc etc..vicine vicine cosicchè trattengano più umidità.
Il punto è: quest'estate sarò fuori circa 10\15 giorni...ho 3 opzioni e cerco pareri...


1: Le annaffio prima di partire e poi pago il mio portiere che vanga a spruzzarle per bene almeno un paio di volte la settimana.
2: Le metto in bagno e lascio la vasca piena d'acqua per tenere un'ambiente molto umido (anche se il bagno è un forno!)
3: Le metto all'ombra di altre piante sul terrazzo?Sul terrazzo ho l'impianto d'irrigazione, così magari l'umidità e un pò di goccioline degli altri vasi gli arrivano..
Però ho paura di parassiti o la 'poca' luce, o il caldo... boh (ps vivo a Roma e questo periodo è TORRIDO)(anche se di giorno in casa ha 32\34 gradi!!che poi correggo a 27\28 con l'aria condizionata)

Che dite?

grazie!!!!:Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
Megli tutti i giorni...una spruzzatina al giorno leva il medico di torno ......e staranno benone ...
zeug
 

aseret

Florello Senior
Se ti puoi fidare del portiere, che non te le anneghi, non lasci acqua nella zona ascellare....., è la soluzione migliore, altrimenti meglio sul terrazzo all'ombra e poste in modo ricevano umidità. Per i parassiti spruzza un po' di lucidante fogliare.
Perchè per qualche giorno, prima di partire, non fai una prova generale?
Metti alcune piante in bagno, altre all'esterno ...e poi confronta.
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Potrebbe esserci una quarta soluzione. Prendere un tavolo, metterci sopra uno di quei teli in polietilene di 4 metri per 4 che vendono a 1 € in tutti i supermercati (assicurarsi che sia del tipo trasparente), mettere le orchi bagnate bene al centro del telo, magari in compagnia di qualche vaschetta d’acqua, usare delle bacchette infilate in vasetti riempiti di sabbia per creare un’armatura tipo limonaia del garda (o altre soluzioni similari), riportare i lembi del telo sopra l’armatura in modo da chiudere le orchi in una miniserretta. Per 15 gg secondo me basta. Nel caso peggiore, e cioè che dovessero ugualmente soffrire un po’ di siccità, rischi di ritrovarti le phalaenopsis con qualche keiki.

D’altra parte un piccolo margine di rischio in queste operazioni c’è sempre.

Serretta esposta alla luce ma non al sole diretto.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
quoto Primo Maggio, io ho sempre lasciato le mie piante in una soluzione come descritta per la bellezza di 30 giorni con delle bacinelle all'interno.
Quest'anno lascerò anche le orchi.
Di solito al ritorno trovavo filodendro e potos con un sacco di nuova vegetazione e con molte radici aeree.
Con questa soluzione per 15 giorni non mi preoccuperei affatto.

Io dovrò lasciarle così per 30 giorni circa.

Se pensi che quando si rinvasa gli esperti consigliano di non bagnare per un 10 15 giorni (significa che possono resistere un tempo così lungo senza essere bagnate) ovviamente tenendo conto che sotto questa mini serra l'umidità sarà tenuta elevata dalle bacinelle piene d'acqua.

Ciao
 

zeug49

Florello Senior
Io propenderei per una miniserra..... e poi con la mancia del portiere (risparmiata)!!!!! ti potresti comprare un bel paio di nuove orchideucce, tenendo conto che quelle che lasci nella piccola serra staranno benone fino al tuo ritorno...........
zeug
 
Alto