• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

invasione di bruchi

rendo

Aspirante Giardinauta
Ho trovato una "bocca di leone", in vaso sul terrazzo, completamente mangiata e ricoperta da questi bruchi. Ne avevo già trovato qualcuno sulle rose e sul basilico, ma non in quantità così grande. Qualcuno sa cosa sono e come eliminarli? Non vorrei dovere raccoglierli uno per uno, soprattutto perchè ho circa un centinaio di vasi di piante varie che dovrei esaminare.
E' possibile che le uova siano pallini gialli di circa 1,5 mm simili a quelle del lombrico?
Grazie a tutti,
Rendo
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Con ogni probabilità sono larve di nottue o altri lepidotteri similari. E' possibilissimo che i pallini gialli siano le loro uova (solitamente deposte in gruppi, senza però in genere una definita geometria; ad es quelle della cavolaia, un pieride, sono gialle anche se le tue larve non direi siano di cavolaia).
Se non vuoi eliminare i bruchi manualmente ci devi spruzzare sopra un insetticida a base di piretrine naturali o sintetiche (tipo deltametrina, cipermetrina ecc.).
Ciao
 
Alto