• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

interrare un potos

K

klara1

Guest
un collega mi ha portato una bella talea di potos, io l'ho subito messa in acqua per fargli mettere le radici poi pensavo di interrarla in un vaso da appendere in veranda. E' corretto questo procedimento? mi consigliate qualche "trucco" particolare nel passaggio tra acuqa e terra? e ancora una cosa: la veranda è molto illuminata soprattutto al mattino, sopporta bene il sole questa pianta o è meglio trovare un posto più all'ombra?:Saluto:
 
K

klara1

Guest
Upendo ha scritto:
Ho fatto anch'io da poco questa operazione
Ti mando il collegamento alla discussione che avevo iniziato su questo forum.
Dimmi se hai bisogno di ulteriori delucidazioni

http://www.giardinaggio.it/forum/piante-dappartamento/35589-mie-figlie.html

:Saluto:

upendo
grazie upendo!! aspetterò una decina di giorni che mettano le radici e poi nel vaso! posso chiederti se hai usato qualche terriccio particolare? io pensavo di mettere sul fondo dell'argilla espansa e poi ho un terriccio generico, spero vada bene!! avrei però un'altra domanda: se volessi fare un vaso in cui il potos cresce verso l'alto tipo questo:
epipremnum6.jpg

dovrei legare i rami al sostegno centrale? cosa potrei usare?
 

Upendo

Giardinauta
klara1 ha scritto:
grazie upendo!! aspetterò una decina di giorni che mettano le radici e poi nel vaso! posso chiederti se hai usato qualche terriccio particolare? io pensavo di mettere sul fondo dell'argilla espansa e poi ho un terriccio generico, spero vada bene!! avrei però un'altra domanda: se volessi fare un vaso in cui il potos cresce verso l'alto
dovrei legare i rami al sostegno centrale? cosa potrei usare?


Ciao Clara,
io ho usato terriccio universale, quindi anche il tuo va bene e va bene pure l'argilla espansa.
Per la seconda domanda: in questo caso devi usare un tutore muschiato al quale legare i rami mano a mano che crescono. Credo che il tutore vada tenuto umido, ma non so come funzionano, non ne ho mai avuti.
Forse lo puoi fare anche in casa, ma non saprei dirti come. Scusa se non riesco ad essere più precisa, forese qualcuno più esperto di me ti potrà rispondere meglio!

Ciao ciao :Saluto:

upendo
 

annamanni

Giardinauta Senior
klara1 ha scritto:
grazie upendo!! aspetterò una decina di giorni che mettano le radici e poi nel vaso! posso chiederti se hai usato qualche terriccio particolare? io pensavo di mettere sul fondo dell'argilla espansa e poi ho un terriccio generico, spero vada bene!! avrei però un'altra domanda: se volessi fare un vaso in cui il potos cresce verso l'alto tipo questo:

dovrei legare i rami al sostegno centrale? cosa potrei usare?


Ciao, io ho una talea di photos in sola acqua da circa un anno. Dove la tenevo all'inizio non prendeva molta luce e faceva una foglia ogni 2 mesi. Da due mesi abbiamo fatto la veranda e l'ho messa ad angolo fra due finestre. Ti dirò che è arrivata a quasi 70 cm e fa una foglia ogni 3-4 giorni (sebbene sia al centro di una quotidiana corrente d'aria), e le foglie sono meravigliosamente variegate. Forse non la invaserò mai o forse sì, ma per ora la lascio così com'è. :love:
Se vuoi usare il tutore muschiato, non preoccuparti di legarla man mano che cresce perchè provvederà lei stessa a far nascere delle radicine alla base di ogni foglia con cui potrà ancorarsi da sola. Magari puoi darle un aiuto momentaneo man mano che cresce ma mio zio non ha usato nessun sostegno.
Ti diventerà meravigliosa. Buone cure.
Ciao Annamaria :flower: :flower: :flower:
 

maril

Giardinauta
anch'io sto tenendo la mia talea di potos (già ben radicata) in acqua e devo dire che in soli 4 giorni sta già allungando una foglia. non credo che la interrerò perchè so che vive bene anche in acqua, cmq staremo a vedere
 
K

klara1

Guest
anche io ho una pianta di photos in acqua e credo la lascerò lì, in effetti fa foglie in continuazione :froggie_r però ne volevo un'altra da appendere in veranda quindi la talea nuova la metterò nella terra. sento però un po' di pareri discordanti in merito alla esposizione del photos: il mio in acqua nn è esposto alla luce diretta eppure cresce benissimo, mio fratello ne ha uno in cima ad un mobile (quindi poca luce) che ormai è kilometrico mentre ad esempio annamanni lo tiena alla luce e cresce bene...insomma luce sì o luce no :confuso: appena sistemata questa talea me ne faccio regalare un altra dal collega e provo a fare un vaso col supporto verticale :hands13: :love:
 
Alto