Ciao a tutti,
sul catalogo Bakker che ho ricevuto ho visto il ginepro strisciante usato come prato e così solleticato dalla curiosità ho fatto qualche ricerca in giro..
Queste le peculiarità:
1) non è esigente di acqua.
2) non va mai falciato (cresce al max per 4 cm e quindi no tosaerba)
3) non diventa giallo come le macroterme d'inverno..
4) copre rapidamente tutto il prato riproducendosi via rizomi
5) vedendo le foto è foltissimo e sembra erba molto molto sottile (non so se avete mai visto un bonsai di ginepro ma è simile)
Ripeto ..le foto sono stupefacenti...non so se però in Italia questa "cosa" è conosciuta..
Qualcuno ne aveva sentito parlare e ne sa un po di più ?
sul catalogo Bakker che ho ricevuto ho visto il ginepro strisciante usato come prato e così solleticato dalla curiosità ho fatto qualche ricerca in giro..
Queste le peculiarità:
1) non è esigente di acqua.
2) non va mai falciato (cresce al max per 4 cm e quindi no tosaerba)
3) non diventa giallo come le macroterme d'inverno..
4) copre rapidamente tutto il prato riproducendosi via rizomi
5) vedendo le foto è foltissimo e sembra erba molto molto sottile (non so se avete mai visto un bonsai di ginepro ma è simile)
Ripeto ..le foto sono stupefacenti...non so se però in Italia questa "cosa" è conosciuta..
Qualcuno ne aveva sentito parlare e ne sa un po di più ?