Avevo promesso di osservare aentamente..oggi le mie phal...poiche le mie sono mediamente distanti dalla finestra 20 cm...le più vicine le altre altri 30..quindi variano come intensità di luce...volevo osservare questo...
avevo capito giusto..era la lunghezza tra fiore e fiore...e le mie hanno distanze abbastanza simili..il modo di fiorire cioè di distendere i fiori è diverso...alcune bianche hanno questo stelo...floreale..che a me personalmente piace da impazzire... perchè pur nascendo da nodi diversi anche distanti tra loro ...poi di dispiegano in modo da formare una cascata...che le foto non rendono...
questa poi è la più lontana dalla finestra...
le più vicine...una bianca è abbastanza simile ma non così compatta...segue linee diverse...pur vicine..ma meno armoniose...ma devo vedere perchè ha ancora molti boccioli...
la fucsia..ataccata alla finestra fiorir vicini..ma non cole la bianca...hanno un modo diverso di sboicciare..quasi a grappolo...
ora vedrò dallo stelo nuovo che sta fiorendo...anche questo attaccato alla finestra...
più le guardo e poi ammiro alcune principali e probabilmente genitrici di queste..più vedo le loro caratteristiche...
ma poi faro una serie di foto gruppo per gruppo e distanza finestra ...e si puà vedere...ciao mg
Le mie variano molto più come distanza: quella appesa aveva le foglie a 20 cm dal vetro; la più lontana è a circa a 1 metro, un metro e venti. Infatti io le tengo in verticale rispetto alla finestra. Perché due, una accanto all’altra, non c’entrano; essendo le phal grandi e la finestra piccola.
Che una luce più intensa provochi un accorciamento degli internodi è un’ipotesi, che ovviamente andrebbe verificata. Ma non sarebbe strano. Anche se forse suonerebbe meglio dirla all’incontrario, e cioè che una luce debole provoca un allungamento degli internodi (in effetti, è una cosa che più o meno accade con tutte le piante).
Però a me i fiori piacciono ben distanziati, ad arco o a cascata, e quindi sarebbe paradossale scoprire che, dopo aver tanto temuto di aver poca luce, scoprissi che mi piacerebbero di più se di luce ne avessero meno.
Sì, quando hai tempo, fai una foto delle tue piante che hanno avuto più luce, e poi un’altra di una che ne avuto di meno. Può darsi che l’ipotesi abbia un fondamento.
Io queste due piante le avevo anche l’anno scorso, avevano avuto meno luce, e gli internodi erano più lunghi.
Ho ancora le foto dell’anno scorso, ma puoi credermi sulla fiducia
ciao