Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao Kkroz, le piante di melone sono deliziosamente "invadenti". Lasciale pure strisciare sul terreno, ma abbi l'accortezza quando i meloncini saranno grossi come un pugno "di donna" di porre sotto di loro un piattino da frutta rovesciato. E' una precauzione per evitare che qualcuno possa marcire.
Per ottenere dei frutti ben ingrossati e regolari si,dovrebbe procedere così :
- non appena le piantine hanno 2/3 foglie si diradano lasciandone una sola per postarella
- la prima cimatura si esegue quando le piantine hanno 4/6 foglie, staccando l'apice sopra la seconda foglia
- questa operazione va ripetuta sui tralci di primo e secondo ordine che vanno cimati sopra la terza foglia
- i frutti si formano di solito sui tralci di terzo ordine che devono essere cimati due foglie sopra il frutto
Guarda è più facile farlo che scriverlo. L'importante è acquisire un pò di pratica, eseguendo la cimatura con metodo e fin dall'inizio. Se si lasciano crescere i tralci diventa un caos... Ciao!
Ciao, io non ne so molto, comunque potresti andare sulla voce "cerca" scrivi melone e ti conpaiono tutte le discussioni in merito...Spero di esserti stata d'aiuto.