• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Innesto su limone selvatico

Vladimir3

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!

Non essendo un esperto di innesti, ho innestato nel giardino dei miei genitori delle marze di arancio su un limone selvatico circa una settimana fa dopo aver visionato vari video su youtube. Tecnicamente ritengo di aver fatto un lavoro discreto se non fosse per il fatto che i miei non si erano procurati un mastice per sigillare le ferite e, avendo a disposizione delle marze prese proprio quel giorno a un vivaio, e non volendo sprecarle, hanno preferito che le innestassi pur senza mastice. Oggi, per curiosità, ho tolto una delle buste di carta che avevo messo sopra la busta di plastica per una breve ispezione e ho notato che sul portinnesto si sono formate delle piccole muffe (mentre la marza sembrava in buone condizioni).

La mia domanda è la seguente: avrebbe senso mettere il mastice adesso togliendo la busta di plastica (quindi rompendo il microclima che nel frattempo s'è creato) o non vale la pena?

Altra domanda: eventualmente, se le marze dovessero attecchire, il mastice vale la pena metterlo dopo le canoniche tre settimane?

Grazie.
 
Alto