massymessina
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti e complimenti agli sviluppatori per il bellissimo forum.
Avrei bisogno di qualche consiglio sull'innesto di un fico selvatico.
Premetto di essere un neofita in materia di giardinaggio e pertanto vi chiedo di esprimervi in maniera più semplice possibile.
Una decina di giorni fa, dopo aver letto e riletto vari post su questo forum, dopo aver guardato più volte video esplicativi su youtube riguardanti le tecniche di innesto, mi sono cimentato nella tecnica di innesto a gemma su un fico selvatico cresciuto casualmente nella mia villa, allo scopo di permettergli la produzione di fichi commestibili.
Ho effettuato più innesti, ma all'apparenza non mi sembra di aver avuto alcun risultato.
In primo luogo ho avuto molte difficoltà a trovare gemme in rametti legnosi (ne ho trovato ed innestato solo 2), quindi ho deciso di innestare le gemme che stanno in cima ai rami verdi (gemme apicali).
In ogni caso, sia nell'innesti effettuati col primo tipo che in quelli effettuati col secondo tipo di gemme, mi sembra che il taglio, invece di cicatrizzarsi attaccandosi alla gemma, si sia asciugato provocando l'essiccazione della gemma.
Vorrei precisare che non ho capitozzato l'albero perchè non so se è una cosa corretta.
Vi posto alcune foto in modo che mi possiate evidenziare eventuali errori e fornire eventuali consigli.
Rimango in attesa di risposte.
Grazie
Massimiliano

Avrei bisogno di qualche consiglio sull'innesto di un fico selvatico.
Premetto di essere un neofita in materia di giardinaggio e pertanto vi chiedo di esprimervi in maniera più semplice possibile.
Una decina di giorni fa, dopo aver letto e riletto vari post su questo forum, dopo aver guardato più volte video esplicativi su youtube riguardanti le tecniche di innesto, mi sono cimentato nella tecnica di innesto a gemma su un fico selvatico cresciuto casualmente nella mia villa, allo scopo di permettergli la produzione di fichi commestibili.
Ho effettuato più innesti, ma all'apparenza non mi sembra di aver avuto alcun risultato.
In primo luogo ho avuto molte difficoltà a trovare gemme in rametti legnosi (ne ho trovato ed innestato solo 2), quindi ho deciso di innestare le gemme che stanno in cima ai rami verdi (gemme apicali).
In ogni caso, sia nell'innesti effettuati col primo tipo che in quelli effettuati col secondo tipo di gemme, mi sembra che il taglio, invece di cicatrizzarsi attaccandosi alla gemma, si sia asciugato provocando l'essiccazione della gemma.
Vorrei precisare che non ho capitozzato l'albero perchè non so se è una cosa corretta.
Vi posto alcune foto in modo che mi possiate evidenziare eventuali errori e fornire eventuali consigli.
Rimango in attesa di risposte.
Grazie
Massimiliano


