• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Innesti a spacco.........

pierino2999

Aspirante Giardinauta
Desidero avere un vostro parere.........
Vorrei innestare la mia pianta di amrena di circa due anni con il ciliegio, pensavo di farlo in primavera a spacco........ cosa consigliate?
Sono un principiante qualcuno mi aiuti!!!
grazie
piero
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. Dice bene Silvio, l'innesto a spacco và effetuato a fine inverno, entro febbraio marzo Il soggetto è preferibile che sia giovane, e di conseguenza il diametro non è più grande di 3-4 cm. L'innesto pùò essere a spacco pieno , a spacco inglese semplice o doppio, a spacco diametrale. Marcello.
 

Memes

Giardinauta Senior
Ciao amici spacconi!!!! Personalmente lo spacco lo preferisco su un bel paio di gambe di donna... e può essere effettuato tutto l'anno
Haha voglio ubriacarmi con te!!!

Per tornare in topic,gli innesti in linea generale si praticano nei periodi di stasi vegetativa,l'innesto a spacco tendenzialmente so che è meglio farlo a fine inverno,e comunque se sei un principiante ti consiglio vivamente di farti aiutare da qualcuno di più esperto!:D
 
K

koda91

Guest
Io gli innesti a spacco li ho sempre fatti a inizio primavera all'inturgidirsi delle gemme
 

pierino2999

Aspirante Giardinauta
innesti

Qual'è la tecnica e i materiali usati dalle vostre parti?
Da noi corda elestica e mastice oltre ad un buon coltello.
Ciao a presto
piero
 

Silvio07

Florello
Noi tagliamo la pianta in basso. A 40 cm magari. Poi mettiamo il coltello con la lama a premere il centro del taglio e poi con una pietra spacchiamo. Poi tagliamo il rametto da innestare. Gli lasciamo 2 foglie. Deve esere molto piccolo. Col mastice tappiamo eventuali tagli effettuati nell' innesto. Poi col coltellino lo facciamo a cacciavite molto allungato. Lo innestiamo e poi lo infiliamo nello spacco. Con un laccetto stringiamo bene lo spacco e mettiamo il mastice in tutte le parti delicate e dei giri di nastro nero isolante intorno al tronco partendo dal taglio per 4 cm. Un pochino pure sull' innesto e poi mettiamo un sacchetto di carta attaccato con un laccio come protezione all' innesto e al taglio. Lo teniamo per un mese circa.
Ciao
 
Alto