• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Inizio marciume colletto

MariaGe

Aspirante Giardinauta
Buonasera, ho iniziato a vedere la macchia marrone sul fusto ho rinvasato e le radici non sono marce, oggi invece ho visto un inizio di nero. Ho già messo il fungicida, ora potrei con un taglierino togliereltogliere parte marcia?
Non voglio che mi muoia
 

Allegati

  • 15967473844298106895665598726906.jpg
    15967473844298106895665598726906.jpg
    887,3 KB · Visite: 11
  • 15967474445414254579919004539382.jpg
    15967474445414254579919004539382.jpg
    665,2 KB · Visite: 11

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Cosa c’era appoggiato dove si è formato il nero?

Taglia la parte marcia, non lasciare attaccate le parti delle foglie che sono marroni e mollicce, eliminale
Le radici sono secche, vanno annaffiate, ma non devono rimanere ristagni tra le foglie
 

MariaGe

Aspirante Giardinauta
Non c'era nulla appoggiato li, le radici che si vedono in foto sono quelle aeree e non so come farle stare ben idratate, sono alla ricerca di tanti consigli, voglio imparare.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Se le radici sotto la corteccia sono in forma, puoi sorvolare su quelle aeree, eventualmente quando rinvasi, quelle più basse le fai stare sotto il composto.
 
Alto