Buongiorno a tutti,
ad inizio novembre ho acquistato 3 phalenopsis di dimensioni più piccole delle comuni, dopo una decina di giorni mi sono accorto che erano coltivate in un cestino di lana di roccia che teneva sempre inzuppate le radici e così le ho rinvasate.
Una delle tre aveva anche diverse radici marce e non penso di averne eliminate abbastanza, ad ogni modo non aveva moltissime radici. Oggi ho notato che si muoveva molto facilmente mentre la innaffiavo e così l'ho svasata e questo è quello che ho trovato
Si tratta di marciume del colletto o solo marciume radicale?
In entrambi i casi, faccio in tempo a salvarla?
ad inizio novembre ho acquistato 3 phalenopsis di dimensioni più piccole delle comuni, dopo una decina di giorni mi sono accorto che erano coltivate in un cestino di lana di roccia che teneva sempre inzuppate le radici e così le ho rinvasate.
Una delle tre aveva anche diverse radici marce e non penso di averne eliminate abbastanza, ad ogni modo non aveva moltissime radici. Oggi ho notato che si muoveva molto facilmente mentre la innaffiavo e così l'ho svasata e questo è quello che ho trovato





Si tratta di marciume del colletto o solo marciume radicale?
In entrambi i casi, faccio in tempo a salvarla?